Lorenzo Ottaviano

Le Petit Restaurant Japonais

Coppia unita nella vita e nel lavoro, Naomi Sonoda, cantante lirica giapponese di Miyasaki, e Simone Oberto, italiano con anni di esperienze alle spalle nel settore food, sono gli artefici di questo locale raffinato e di atmosfera di apertura recente...

Wasabi

Il successo di questo locale, da molti anni sulla breccia, è tale da richiedere la prenotazione con congruo anticipo, specie se si tratta del fine settimana. Gestito da giapponesi doc, compresi il (gentilissimo) personale di sala in kimono e la...

Japs!

Tre le sedi in città, più una a Grugliasco per questo marchio che va per la maggiore qui a Torino. Ogni indirizzo vanta un ambiente moderno e di gusto, e ha una sua specialità: quello di Grugliasco è un sushi...

Sant'Agata

Immerso nella natura Agriturismo Sant'Agata è dotato di un parco giochi e una accogliente saletta con camino, così come ampi spazi verdi all'aperto godibili nella stagione estiva. Ottimi gli antipasti, tra bruschette, peperoni in pastella e capocollo. Buona la grigliata...

Sandra Lisi

Nelle campagne dei monti Ernici, Sandra Lisi coltiva 13 ettari a oliveto in conversione biologica co...

Curtimaggi

Giunta alla quinta generazione, l'azienda Curtimaggi lavora solo olive di proprietà (possiede 15.000...

Terre di Zaccanello

La proprietà nasce negli anni '60 e si è tramandata alle nuove leve di famiglia. Ora è Federica, con...

Luigi Depalo

Quella di Luigi e Savino Depalo si conferma una delle realtà più interessanti della zona (sono agric...

Frantoio Pruneti

La storia della famiglia Pruneti risale alla metà del 1800, quando Antonio di Tanghe si trasferì nel...

Officina del Sole

Sul più alto dei colli del territorio fermano si trova la proprietà di Riccardo Beleggia, 42 ettari,...

Fattoria Casagrande

Nei primi anni Ottanta la famiglia Luccioli rileva a Figline la Villa Casagrande, le tenute adiacent...

Nicosia

Da oltre 100 anni la famiglia Nicosia gestisce la tenuta che ha al centro una bella cantina vinicola...

Arnaldo Caprai

Marco Caprai ha scritto alcune delle pagine più significative della storia del Sagrantino. Non c'è s...

Terre di Varano

Nell’agro di Catignano, ai piedi della Majella e del Gran Sasso, nel 2006 prende vita l’azienda di Nicola Petruzzi. Un territorio unico con un ecosistema invidiabile, a un altitudine media di 365 metri, che ospita 3.500 piante di cultivar autoctone...

La Baita & Galleano

Mirella Lapiccirella con esperienza e passione si dedica alla cura delle circa 5.000 piante in 8 ett...

Di Martino

Cereali, ortaggi, legumi, pomodori da conserva, olivi e ora anche vitigni: è molto ampio il raggio d...

Paola Orsini

Il frantoio di Paola Orsini è un modello per i produttori nella zona di Latina e per tutti gli altri...

Antica Masseria Caroli

Nelle splendide campagne della Valle d'Itria si estende per una sessantina di ettari (di cui oltre la metà in regime biologico) l'azienda di Stefano Caroli. Le olive provengono dalle oltre 6.000 piante nelle tenute aziendali di Monte Trazzonara e Pizzo...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram