Una piattaforma web e app con un sistema che consente di recensire, con tanto di voti, i prodotti ortofrutticoli. Si chiama Wefrood (acronimo di We first good) ed è un progetto ideato dalla startup emiliana C2b4Food, cominciato lo scorso 15 marzo e attivo fino al prossimo 15 giugno. Una sorta di TripAdvisor dell’ortofrutta, che permetterà ai consumatori di consigliare e lasciare giudizi su aziende agricole e contadini.
Ancora in via sperimentale, durante i prossimi tre mesi Wrfrood sarà testata in cinque province (Bologna, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Trento), che contano complessivamente oltre 3 milioni di abitanti. più di 4mila aziende produttrici e 700 distributori al dettaglio. L’obiettivo? Offrire alle aziende l’opportunità di avere maggiore visibilità e ai clienti la possibilità di condividere i propri acquisti e scoprire nuove realtà.
Una TripAdvisor dell’ortofrutta a tutti gli effetti, dunque, completamente gratuita, che offre profili completi delle varie aziende (aggiornabili in qualsiasi momento), una piattaforma accessibile a tutti e studiata per dare “valore aggiunto a un settore straordinario come quello ortofrutticolo”, ha spiegato Paolo Beltrami, fondatore di C2B4Food srl, laureato in agraria e con un’esperienza internazionale nell’ambito degli investimenti privati e pubblici nel settore agricolo alle spalle.
“Da un lato il consumatore può individuare l’offerta che lo circonda, scorrere i giudizi espressi da altri e recensire a propria volta. D’altra parte le imprese, anche le più piccole, possono raggiungere la app per promuovere in modo semplice la propria offerta”. Un modo per creare un rapporto nuovo nel mercato: “semplice, senza filtri e intermediazioni”, diretto e immediato, così da promuovere i consumi “secondo il principio che maggiore è la soddisfazione dei clienti, maggiori saranno i consumi”.
Per il momento, in questa prima fase i produttori saranno solo quelli di zona, ma ci sarà presto un coinvolgimento di un numero più ampio di protagonisti. Ogni partecipante può attivare il servizio di notifiche personalizzate, così da essere avvisato immediatamente dei prodotti in dispensa che stanno scadendo oppure scambiare referenze e informazioni con altri utenti.
L’app sarà presentata ufficialmente a maggio, e sarà presto disponibile per tutte le altre città italiane.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati