Notizie / Attualità / La gaffe di Luca Vissani: “Il Gambero Rosso ci declassa senza essere mai stato qua”. Ecco le prove delle nostre visite

ristoranti

La gaffe di Luca Vissani: "Il Gambero Rosso ci declassa senza essere mai stato qua". Ecco le prove delle nostre visite

La guida Ristoranti d'Italia 2024 è stata presentata solo qualche giorno fa e ancora si continua a parlare della perdita delle Tre Forchette di Casa Vissani. Dopo le polemiche del ristorante che accusa il Gambero Rosso di non aver fatto visita, vi pubblichiamo le prove delle nostre visite avvenute proprio nel 2023

  • 18 Ottobre, 2023

Dopotutto non si presentano al ristorante da tre anni, però dicono che scricchioliamo…” Questo il primo commento a caldo di Luca Vissani a fronte della perdita delle Tre Forchette di Casa Vissani in Ristoranti d’Italia 2024

È giusto, è umano che di fronte a un declassamento ci si “difenda”, e concedere il diritto di replica è la prima regola di un’informazione trasparente e corretta. Ma bisogna essere certi delle proprie affermazioni, per non incorrere in spiacevoli incidenti.

Le prove della nostra visita al ristorante di Vissani

Le due foto che pubblichiamo di seguito dimostrano in modo inequivocabile che il ristorante è stato visitato nel corso del 2023.

 

A tutela dell’ispettore, il Gambero Rosso ha dovuto coprire date esatte e altri dati personali della transazione in fotografia. Ovviamente siamo pronti a esibire il documento originale nelle sedi opportune

Il Gambero Rosso ha grande rispetto del lavoro degli altri, è da sempre convinto che ciascuno debba fare la propria parte correttamente: ristoratori, clienti e critici. L’attenzione è poi massima quando si tratta di un locale di alto livello come è Casa Vissani.

Uno dei piatti degustati in una della visite

 

Le decisioni vengono prese dopo più visite e raffronti su scala nazionale. Non certo su un vago sentito dire. Ed è altrettanto certo che nessun voto è per sempre. Siamo i primi ad auspicare un ritorno di casa Vissani nell’Olimpo delle Tre Forchette. Alla prossima visita. Certificata.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset