“Dopotutto non si presentano al ristorante da tre anni, però dicono che scricchioliamo…” Questo il primo commento a caldo di Luca Vissani a fronte della perdita delle Tre Forchette di Casa Vissani in Ristoranti d’Italia 2024
È giusto, è umano che di fronte a un declassamento ci si “difenda”, e concedere il diritto di replica è la prima regola di un’informazione trasparente e corretta. Ma bisogna essere certi delle proprie affermazioni, per non incorrere in spiacevoli incidenti.
Le due foto che pubblichiamo di seguito dimostrano in modo inequivocabile che il ristorante è stato visitato nel corso del 2023.
A tutela dell’ispettore, il Gambero Rosso ha dovuto coprire date esatte e altri dati personali della transazione in fotografia. Ovviamente siamo pronti a esibire il documento originale nelle sedi opportune
Il Gambero Rosso ha grande rispetto del lavoro degli altri, è da sempre convinto che ciascuno debba fare la propria parte correttamente: ristoratori, clienti e critici. L’attenzione è poi massima quando si tratta di un locale di alto livello come è Casa Vissani.
Uno dei piatti degustati in una della visite
Le decisioni vengono prese dopo più visite e raffronti su scala nazionale. Non certo su un vago sentito dire. Ed è altrettanto certo che nessun voto è per sempre. Siamo i primi ad auspicare un ritorno di casa Vissani nell’Olimpo delle Tre Forchette. Alla prossima visita. Certificata.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati