Notizie / Attualità / Cocaina servita insieme al vino, la polizia chiude l’Hells Fire Club a Roma

cronaca

Cocaina servita insieme al vino, la polizia chiude l'Hells Fire Club a Roma

Un club privato di San Lorenzo è stato posto sotto sequestro come luogo di spaccio di cocaina. All'interno del locale venivano offerti alcolici insieme a stupefacenti

  • 11 Marzo, 2024

All’interno di un locale di Roma è stato servito un bicchiere di vino accompagnato da una “striscia” di cocaina, e a seguito dell’assunzione la cliente si è sentita male. Una vicenda che si è conclusa con l’arresto di due persone, e il locale è stato posto sotto sequestro.

La vicenda

Il quartiere è San Lorenzo, uno dei tanti luoghi della vita notturna capitolina, il locale è l’Hell Fire Club, pub a tema esoterico, che a seguito di una segnalazione si è scoperto essere un luogo dove poter ordinare alcol e stupefacenti. A seguito del malore della ragazza a cui era stata servito vino e droga, è stata allertata la polizia tramite l’app “Youpol”, un’applicazione che permette di inviare segnalazioni alle forze dell’ordine.

Due agenti hanno quindi indagato, fingendosi due appassionati di esoterismo e, a seguito di una perquisizione, i due poliziotti hanno trovato all’interno del locale circa otto grammi di cocaina dietro il bancone. Una scoperta che ha portato all’arresto del proprietario di 46 anni e uno dei due buttafuori, denunciato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset