Notizie / Attualità / Urban Hot Spot Essenziale. L’idea di Simone Cipriani per l’estate a Firenze

Idee

Urban Hot Spot Essenziale. L’idea di Simone Cipriani per l’estate a Firenze

Una serata tra cucina, teatro, musica e arte, ogni giovedì d’estate. Ospiti di Essenziale per sperimentare la cucina di Simone Cipriani, che il suo ristorante lo riaprirà solo a settembre. Nel frattempo, però, riunisce un gruppo di amici e produttori per movimentare i prossimi mesi.

  • 10 Giugno, 2020

A Firenze, Simone Cipriani è stato uno dei primi chef a sostenere la necessità di fare rete per sopravvivere alla crisi. Il suo ristorante, Essenziale, non riaprirà prima di settembre, per scelta precisa e condivisa con tutto il giovane team al lavoro nel bel locale di piazza del Cestello, Oltrarno. Nel frattempo, Cipriani, che da qualche tempo è anche volto di Gambero Rosso Channel, ha trovato modo di girare un nuovo format televisivo, figlio proprio della quarantena (L’Appartam3nto, ogni mercoledì, alle 21.30, canale 412 di Sky).

Simone Cipriani mangia un suo piatto

Urban Hot Spot Essenziale. L’idea di Simone Cipriani

Questo però non l’ha allontanato dai suoi progetti di cucina. E infatti, a Firenze, Essenziale riapre prima del previsto. Ma solo di giovedì, in veste di Urban Hot Spot. Un’iniziativa trasversale, che fa incontrare al ristorante musica, teatro e cucina, unendo le forze tra amici che vogliono animare l’estate, con tutte le precauzioni del caso. Ogni giovedì, a partire dal 18 giugno, l’estate fiorentina di Essenziale inizierà alle 20, a partire dalla cena degustazione ideata dal team: tre piccoli antipasti, un primo, un secondo con contorno e dessert. A seguire, dalle 21.30, avrà inizio lo spettacolo teatrale, a cura dell’attrice Gaia Nanni, con i musicisti Pietro Spinelli di Cucina Sonora e Letizia Fuochi. Chiude il circolo creativo riunito dallo chef l’artista Alessandro Rabatti, che esporrà le sue opere all’interno del locale.

La locandina di Urban Hot Spot

Fare rete con i produttori

Ma la rete messa in piedi per alimentare l’Urban Hot Spot coinvolge anche piccoli produttori del territorio e botteghe che abitualmente riforniscono il ristorante, e ogni giovedì avranno modo di esporre i propri prodotti nell’area adibita a piccolo mercato di bontà. Gli stessi prodotti saranno protagonisti del menu servito agli ospiti, e ogni serata presenterà un produttore di vino ospite per raccontare la propria storia e le etichette in assaggio. L’esperienza, su prenotazione obbligatoria, avrà un costo totale di 70 euro a persona, tutto incluso (menu, vino, caffè e spettacolo). “Ricapitolando” spiegano i ragazzi “prodotti del territorio, cucina schietta e divertente, arte, teatro e musica. Essenziale per come lo conosciamo riaprirà a settembre, nel frattempo non potevamo non trovare il modo di stare insieme. E in un momento così duro e ancora difficile da comprendere, abbiamo deciso di unire le forze con alcuni amici”.

Essenziale. In attesa della ripartenza

Del resto, l’intenzione del giovane chef fiorentino è stata ben chiara sin dai primi giorni di ripartenza, e l’orientamento a non riaprire nell’immediato non ha mai vacillato: “Stiamo cercando nuove sfide nel momento difficile che stiamo attraversando. Crediamo che per ripartire sia necessario fermarsi, ragionare, studiare e rielaborare se necessario. Essenziale è un nome omen che ci ha sempre guidato per capire cosa fosse importante e giusto per noi, adesso più che mai è giusto fermarsi e farsi alcune domande che, speriamo, ci possano portare ad un futuro stabile e sereno. Abbiamo in mente una bella riapertura e ci prendiamo l’estate per raccogliere le energie che serviranno. A Settembre l’Essenziale compirà quattro anni, vogliamo festeggiarli con voi e lo faremo, con il sorriso necessario, la voglia di stare insieme, l’impegno e la semplicità creativa che ci contraddistingue”. Questo, evidentemente, non impedisce di percorrere nuove strade parallele, seppure temporanee. E all’Urban Hot Spot di Firenze ci sarà da divertirsi.

 

Urban Hot Spot Essenziale – Firenze – piazza del Cestello, 3R – ogni giovedì, dal 18 giugno – 0552476956 – www.essenziale.me

 

foto di apertura di Davide Bischeri

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Urban Hot Sp...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset