Notizie / Attualità / L’uovo di Pasqua di Gucci con la cioccolata di Fabio Fazio è al limone, rosmarino e fondente Ecuador

dolci

L'uovo di Pasqua di Gucci con la cioccolata di Fabio Fazio è al limone, rosmarino e fondente Ecuador

Collaborazione tra grandi nomi per Pasqua 2024: Gucci Osteria, il ristorante dell'orbita Bottura con gli chef Karime Lopez e Takahiko Kondo, sceglie Lavoratti 1938, il cioccolato di Fabio Fazio per le uova

  • 22 Febbraio, 2024

L’uovo di Pasqua più glamour del 2024 è quello firmato da Fabio Fazio, Gucci, Massimo Bottura. «Questa collaborazione ci riempie di orgoglio e segna un passo fondamentale nella crescita di Lavoratti 1938». A parlare è Fabio Fazio, volto televisivo e da un paio di anni produttore di cioccolato: è lui che con l’amico di vecchia data Davide Petrini ha rilevato una storica azienda dolciaria di Varazze – quella della loro infanzia – a rischio chiusura.

Un’operazione di salvataggio partita sotto la migliore stella: non solo quella del conduttore ligure, ma anche un gruppo di nomi notissimi del panorama gastronomico, tra i migliori in circolazione, come Corrado Assenza, per esempio, chiamato a dare il suo contributo di consulente di rango per la selezione della materia prima. E poi Carlo Cracco, che ha firmato le uova del 2023. Era stato lui uno di quelli che aveva suggerito il nome di Assenza, insieme a un altro grande: Massimo Bottura, che entra in gioco in questa circostanza, nella collaborazione del ristorante di casa Gucci di Firenze guidato dalla coppia Karime Lopez e Takahiko Kondo.

03_Uovo Lavoratti 1938 l Gucci Osteria

L’uovo Lavoratti 1938-Gucci: un omaggio alla Liguria

Il cioccolato è il classico Ecuador al 60% (per non coprire gli altri aromi) di Lavoratti che racchiude l’essenza del limone delle Cinque Terre, presente anche in scorzette essiccate che danno una nota croccante accentuata dalla presenza di pailleté feuilletine sbriciolato. Completa il quadro aromatico il rosmarino. La ricetta è stata sviluppata insieme a Karime Lopez e Takahiko Kondo.

03_Uovo Lavoratti 1938 l Gucci Osteria

All’interno, una sorpresa: i tartufotti al Mandarino Tardivo di Ciaculli, realizzati con la buccia e la polpa dei mandarini essiccate, una delle specialità dell’azienda che sin dall’esordio ha contato su una chiara linea editoriale, rafforzata anche dai packaging che richiamano libri e confezioni di pastelli. Tra i vari prodotti anche le praline al Parmigiano Reggiano, 4 diversi cioccolatini per altrettante stagionature: la 13 e la 18 mesi, più delicate ed eleganti, sono abbinate al cioccolato bianco,  la 24 mesi è con cioccolato al 60% e 36 mesi con un 80%. Un dolce che richiama uno dei grandi classici di Bottura: Le cinque stagionature del Parmiggiano.

03_Uovo Lavoratti 1938 l Gucci Osteria

L’uovo, confezionato in scatole colorate, è in vendita sul sito di Lavoratti 1938 e di Gucci Osteria a un prezzo di €70, per 500 grammi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
L'uovo di Pa...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset