Notizie / Attualità / Una pagnotta in cambio di una poesia: il forno più romantico del mondo è a Miami

Storie

Una pagnotta in cambio di una poesia: il forno più romantico del mondo è a Miami

Un haiku è un breve componimento poetico giapponese: bastano tre versi, a Miami, per assicurarsi un pane appena sfornato. Ma solo nel mese di ottobre.

  • 07 Ottobre, 2023

Aprile è il mese dedicato alla poesia. Ma l’O, Miami Poetry Festival ha deciso di portare un po’ di incanto anche in autunno. Negli anni l’associazione ha stimolato i cittadini di Miami ad abbracciare la poesia nei modi più curiosi, scrivendo versi sui biglietti del parcheggio a ore, sulla sabbia, o sulle terrazze della città. Ora è tempo di cantare la bellezza del cibo, ricevendo in cambio una bella pagnotta.

Zak the Baker, il forno di Miami

L’iniziativa è pensata per tutto il mese di ottobre, si chiama Poems for Bread (poesie per il pane) ed è dedicata agli haiku, i componimenti giapponesi composti da soli tre versi. Che devono essere ispirati al cibo di Miami. In cambio, gli artisti amatoriali riceveranno una pagnotta targata Zak the Baker, panificio artigianale kosher famoso per i suoi pani fragranti e la sua viennoiserie d’autore, un’istituzione per l’arte bianca in città. Una collaborazione insolita che si propone si invogliare quante più persone possibili a (ri)scoprire la magia della poesia.

Una poesia per una pagnotta

Tutti sono invitati a partecipare. Basta inviare il proprio haiku al forno per garantirsi un buon pane appena sfornato (tranne il sabato e la domenica). Obiettivo del progetto è quello di avvicinare gli abitanti alla scrittura, ma soprattutto di valorizzare il cibo tipico locale. Piatti tradizionali, ma anche novità rese celebri dai ristoratori, storie di chef e artigiani, ricordi e aneddoti personali: qualsiasi argomento va bene purché ruoti attorno alla tavola. Non c’è bisogno di essere dei poeti mancati, basta dedicare qualche minuto alla scrittura per un dolce omaggio alla città: qualsiasi haiku verrà accettato dalla panetteria, anche il più semplice.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset