Notizie / Attualità / Una cena al Villaggio Fantozzi, tra le polpette di Bavaria (“Tu mancia?”) e il gelato al caffè della Pina

Eventi

Una cena al Villaggio Fantozzi, tra le polpette di Bavaria (“Tu mancia?”) e il gelato al caffè della Pina

Tutto è pronto nel Villaggio Fantozzi, messo a punto dall'intera comunità di San Felice sul Panaro che per l'occasione veste i panni dei personaggi di Fantozzi, con la complicità di alcuni locali, dalla gelateria alla gastronomia. Appuntamento l'1 ottobre.

  • 22 Settembre, 2023

C’è chi lo trovava divertente – quelli che tutt’oggi continuano a dire “vadi” o “come è umano lei” – e chi cringe (imbarazzante). Ma tutti concorderanno sul fatto che Fantozzi abbia rappresentato uno spaccato di un’Italia che non esiste più, o forse continua a esistere, e al tempo stesso una critica sociale. “Fantozziano” è presente addirittura nei dizionari, e indica un certo tipo di impiegato medio, sottomesso e sfortunato, o più in generale una persona impacciata e servile con i superiori. Molto più di un film comico, insomma, al quale va dato il merito – citiamo un bel articolo di The Vision“di aver reso comprensibile a tutti che questo stato di cose fa tanto ridere, ma per le sue contraddizioni tragiche, non per la sua comicità bonaria”.

Villaggio Fantozzi

La frittatona di cipolle e le polpette di Bavaria

Si sono ispirati a questa “geniale creazione di Paolo Villaggio” Federico Mazzoli, ideatore dell’iniziativa e responsabile commerciale della Banca Sanfelice 1893 (nonché principale sponsor), e il fotografo Roberto Gatti, che per l’occasione veste i panni di regista di tutta la manifestazione che conta 200 tra attori e figuranti e 20 set riprodotti, dalla scalinata della corazzata Potëmkin all’ufficio del Megadirettore, dal campo di tennis del “Batti lei!” alla Trattoria Al Curvone dove saranno proposti i piatti tipici fantozziani, a cominciare dalla frittatona di cipolle. Immancabili anche le famosissime polpette di Bavaria, che in “Fantozzi contro tutti” (1980) sono con “cuore di patata, farina e aromi” mentre alla gastronomia Bea Pasta e Cucina verranno preparate con “quattro tipi di carne, vitello, maiale, tacchino e pollo, uova, formaggio pane grattugiato”, da gustare seduti nel locale o passeggiando tra le vie San Felice sul Panaro abbellite per l’occasione con fotografie a tema.

Il Gelato Fantozzi al gusto caffè (della Pina)

Altro sponsor dell’evento, la gelateria Cicci capolavori di gelato di Massimo Bergamini: “Nei film di Fantozzi non compare un gelato che sia uno, così abbiamo pensato di fare un gelato con il caffè moka, o meglio con il caffè della Pina, chiaramente non da tremila gradi Fahrenheit!”. Al quale il gelatiere aggiunge una salsa al cioccolato bianco e crumble al cacao. Appuntamento al 1 ottobre, con una ospite d’eccezione, la figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta, che presenterà il libro Fantozzi dietro le quinte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Una cena al...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati