Notizie / Attualità / Tutti pazzi per la burrata, il nuovo formaggio amato all’estero che batte anche la mozzarella

Formaggi

Tutti pazzi per la burrata, il nuovo formaggio amato all’estero che batte anche la mozzarella

Ormai non c’è storia e anche la mitica mozzarella deve arrendersi alla vittoria schiacciante della burrata, tra i prodotti in assoluto più ricercati all’estero.

  • 22 Settembre, 2023

È al pari della pizza, la pasta, la lasagna: è il nuovo simbolo del made in Italy, prodotto ricercatissimo nelle botteghe straniere che ora non possono più farne a meno. Altro che mozzarella: è la burrata il nuovo formaggio preferito da stranieri e italiani.

La burrata impazza all’estero e supera la mozzarella

A dirlo è una ricerca condotta da TheFork, piattaforma di prenotazione online di ristoranti in tutta Europa, che ha preso in considerazione la media dei volumi di ricerca delle keyword negli ultimi 12 mesi in quattro Paesi: Regno Unito, Spagna, Francia e Italia (ma anche negli Stati Uniti questo prodotto sta spopolando). Per il popolo british, la burrata è al nono posto tra i piatti più cercati, poco sotto il fish and chips, e insieme ad altri due classici della cucina tricolore, pizza e pasta. In Spagna, invece, il formaggio conquista la settima posizione, appena dietro la tradizionale paella e davanti tacos e tortilla, mentre in Francia si piazza all’undicesimo posto: non male, considerando la grande tradizione casearia che il Paese può vantare. Insomma, la burrata ormai ha superato la mozzarella in un sorpasso senza precedenti, contando anche i tanti usi della mozzarella in cucina, sicuramente più comuni. Almeno, fino a oggi.

Il lavoro delle aziende pugliesi

A trainare il successo della burrata in Italia (dove ha conquistato il quinto posto, due posizioni in più rispetto alla mozzarella) sono le aziende pugliesi, che continuano a investire per aumentare la produzione. Deliziosa, per esempio, sta lavorando a 4 nuove linee di produzione e confezionamento per raddoppiare i numeri, per un investimento di 10 milioni di euro che sarà completato entro l’estate 2024. “Già oggi, metà del fatturato aziendale che nel 2022 ha raggiunto i 126 milioni di euro, proviene dalla burrata, che supera la mozzarella in quanto a giro d’affari” ha dichiarato il proprietario e ceo dell’azienda di Noci, in provincia di Bari, Giovanni D’Ambruoso. La crescita del prodotto all’estero, secondo l’imprenditore “è arrivata grazie alla partecipazione alle fiere internazionali, da Colonia a Parigi”. Oggi la si produce anche fuori dalla Puglia, e non mancano come sempre i tentativi di imitazione. Che segnano però un bel traguardo per uno dei latticini più golosi della Penisola. Per i tanti fan del formaggio, ecco la classifica delle migliori burrate in commercio.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset