Riportare a casa un po’ dell’atmosfera di una vacanza organizzata sul Lago di Como? Secondo un’azienda si può fare. Basta comprare una lattina di “Aria del Lago di Como” al costo di 9,99 euro. Un nuovo souvenir lanciato dalla società di comunicazione ItalyComunica. Un prodotto che sta attirando la curiosità di molti, tra cui la stampa internazionale, ma fa anche molto discutere in quanto come idea messa sul mercato.
Con tanto di sitoweb dedicato, il prodotto è pubblicizzato come un «lussuoso souvenir, perfetto per coloro che desiderano riscoprire la pace e l’eleganza di questo angolo paradisiaco, sigillato in una lattina». Il contenuto è presto detto: aria. O meglio, «ogni lattina contiene 400 ml di aria pura da Il lago più bello del mondo». Gli ingredienti? Azoto (N?): 78% Ossigeno (O?): 21% Argon (Ar): 0.93% Anidride carbonica (CO?): 0.04% Neon (Ne): 0.0018% Elio (He): 0.00052% Gas metano (CH?): 0.00017% Krypton (Kr): 0.00011% Idrogeno (H?): 0.00005% Xenon (Xe): 0.000009%. Una lista “arricchita” dalla Formula Segreta Lago di Como (presente al 0.0000001%). La lattina non è però acquistabile online, ma è in vendita in alcuni negozi nei comuni di Como, Menaggio e Lenno.
Dietro questa idea c’è l’agenzia di comunicazione ItalyComunica. «Non è un prodotto, è un ricordo tangibile che porti nel tuo cuore», ha detto Davide Abagnale, cofondatore di ItalyComunica Srl alla Cnn suggerendo che, una volta aperta la lattina, gli acquirenti potrebbero potenzialmente riutilizzare la lattina come portapenne ricordo o come un contenitore. In ogni caso, rassicura il sito, è «100% riciclabile».
Il sindaco di Como Alessandro Rapinese alla Cnn ha riferito che preferirebbe che i turisti portassero a casa altri souvenir, come le sciarpe di seta per cui la zona è nota. «Ma come sindaco di una delle città più belle d’Italia, se qualcuno vuole portare a casa un po’ dell’aria, va bene finché prendono anche bei ricordi di questa zona». Memoria o prodotto di marketing, la lattina non è una novità in assoluto. Già a Napoli era possibile comprare “l’aria” della città imbottigliata e a livello internazionale diverse aziende hanno messo in vendita l’aria di New York, Scozia, Irlanda e Canada.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset