La Calabria è sempre stata una delle regioni più produttive d’Italia e dalla grande ricchezza varietale. Nell’ultimo ventennio, grazie anche a un rinnovamento dei macchinari e delle tecniche di estrazione, si è assistito a un’importante crescita qualitativa, soprattutto da parte di aziende che hanno preso coscienza dell’enorme potenziale delle varietà autoctone presenti: dalla Carolea all’Ottobratica passando per la Roggianella, la Cassanese e la Dolce di Rossano.
Con le sue 32mila tonnellate di olio prodotto la Calabria si aggiudica il secondo posto tra le regioni produttive italiane pur riscontrando un calo di poco meno del 40% rispetto alla scorsa annata. Come nel resto del sud della Penisola, la causa è da ricercare nella fisiologica alternanza tra anno di carica e anno di scarica degli oliveti. Tra le varietà protagoniste di questa annata c’è sempre la Carolea con il suo fruttato delicato.
Miglior fruttato leggero: Olearia San Giorgio – Micu 1906
Agribio – La Goccia Pura Monocultivar Coratina Bio | lagocciapura.it
Domenico Rotella – Nonno Peppe Monocultivar Carolea Bio | rotelladomenico.it
Donato Parisi – 1879 Extra Blend | olioparisi.it
F.lli Renzo – Orolio Limited Edition | tenutaterrarossa.it
Frantoio Labonia – Olio Extravergine di Oliva | tenutalabonia.it
I Tesori del Sole – Dop Lametia Monocultivar Carolea | tesoridelsole.it
Olearia San Giorgio – Micu 1906 | olearia.it
Rubino – Olio Extravergine di Oliva Bio| aziendagricolarubino.it
Sorelle Garzo – Dolciterre Rosì | oliodolciterre.it
Tenute Librandi Pasquale – Monocultivar Nocellara del Belìce Bio | oliolibrandi.it
a cura di Indra Galbo
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset