Notizie / Attualità / Tre Bicchieri 2024. Le foto della degustazione a Milano

Attualità

Tre Bicchieri 2024. Le foto della degustazione a Milano

Grande successo di pubblico per la degustazione Tre Bicchieri che si è tenuta presso l'hotel Meliá con alcune delle migliori etichette tra quelle premiate dalla guida Vini d'Italia 2024 di Gambero Rosso

  • 09 Dicembre, 2023

Presso l’hotel Meliá si è tenuto il grande evento Tre Bicchieri, pensato per gli appassionati ed esperti del settore con alcune delle migliori cantine italiane e i loro vini di punta premiati col massimo riconoscimento dalla guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso.
Anche a Milano, dopo le tappe di Roma, Torino e Napoli, si sono quindi ritrovati insieme i grandi nomi dell’enologia italiana e un pubblico attento e curioso di scoprire le eccellenze enogastronomiche di casa nostra.

Le foto dell’evento Tre Bicchieri

[modula id=”645133″]
foto di Francesco Vignali

Oltre ai banchi d’assaggio delle cantine partecipanti, infatti, coprotagonista della serata è stata la proposta food, che ha accompagnato al meglio le etichette in degustazione.Hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento i sommelier della FISAR delegazione di Milano.

Guida Vini d’Italia 2024. Le novità

Da questa edizione la guida risulta rinnovata nella grafica, molto più leggibile, sempre attenta alla valorizzazione delle nuove realtà di qualità, puntuale nel segnalare chi lavora nel rispetto dell’ambiente, le piccole aziende come i grandi marchi di rinomanza internazionale, dai piccoli artigiani della vigna e della cantina alle grandi cooperative: la filosofia della nostra Guida dei Vini in questi anni non è cambiata.

Il livello medio della produzione italiana, in ogni regione, è in crescita. Le degustazioni finali di Vini d’Italia – dove sono stati coinvolti 2300 vini – hanno dato lo spettacolare risultato di 498 vini premiati con i Tre Bicchieri. Con oltre 1800 vini che si classificano a pochissima distanza dai premiati, e nel caso di molte aziende (viene premiato un solo vino per cantina) valgono tanto quanto quello sul podio.

Ci sono poi i Tre Bicchieri Verdi, da aziende certificate biologiche o biodinamiche, che sono 174, ormai il 35% del totale: percentuale impensabile fino a pochi anni fa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset