Notizie / Attualità / Tre Bicchieri 2021. Le foto della premiazione e degustazione a Roma

Attualità

Tre Bicchieri 2021. Le foto della premiazione e degustazione a Roma

Tre Bicchieri 2021. Tre giorni di degustazioni  a Roma Il grande evento di premiazione e degustazione dedicato ai  Tre Bicchieri e Premi Speciali della nuova edizione di Vini d’Italia quest’anno si è tenuto presso il Set Antica Roma dei Cinecittà Studios, suddiviso in tre giornate secondo un  criterio geografico, durante le quali il pubblico di appassionati ha potuto […]

  • 21 Ottobre, 2020

Tre Bicchieri 2021. Tre giorni di degustazioni  a Roma

Il grande evento di premiazione e degustazione dedicato ai  Tre Bicchieri e Premi Speciali della nuova edizione di Vini d’Italia quest’anno si è tenuto presso il Set Antica Roma dei Cinecittà Studios, suddiviso in tre giornate secondo un  criterio geografico, durante le quali il pubblico di appassionati ha potuto degustare in completa autonomia i vini dei 467 produttori premiati col massimo riconoscimento. Ecco tutte le foto

Prima giornata (16 ottobre | Toscana, Lazio, Campania, Marche e Umbria)
[Best_Wordpress_Gallery id=”537″ gal_title=”Tre Bicchieri 2021 Roma – Seconda giornata”]

Seconda giornata (17 ottobre | Piemonte, Molise, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Trentino, Calabria e Basilicata)
[Best_Wordpress_Gallery id=”536″ gal_title=”Tre Bicchieri 2021 Roma – prima giornata”]


Terza giornata
(18 ottobre | Veneto, Liguria, Alto Adige, Valle d’Aosta, Sicilia, Puglia, Lombardia e Abruzzo)
[Best_Wordpress_Gallery id=”538″ gal_title=”Tre Bicchieri 2021 Roma – Terza giornata”]

Durante le tre giornate, condotte dal giornalista Gianluca Semprini e dal curatore della guida Marco Sabellico e aperte dal Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova insieme al Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano, si è riflettuto su vino ed export con Raffaele Borriello, Direttore Generale di ISMEA e Paolo Castelletti, Segretario Generale Unione Italiana Vini. Il Prof. Attilio Scienza e Riccardo Ricci Curbastro, Presidente Federvini e Presidente Equalitas, hanno parlato di “Sostenibilità, cambiamento climatico, migrazioni e nuovi vitigni”. La terza e ultima giornata, aperta dai saluti del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca Lucia Azzolina, è stata dedicata al tema della formazione per il mondo vitivinicolo; Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi e Danilo Iervolino, Presidente dell’Università Telematica Pegaso hanno approfondito le esigenze formative del settore.

I partner dell’evento

Si ringraziano tutti i partner che hanno reso possibile il grande evento degustazione Tre Bicchieri 2021:
Acqua Panna San Pellegrino; Artigiancassa; i Bibanesi; illyHoshizaki P. & B. Line; Innovapack e le realtà che hanno offerto proposte street food e pasticceria di qualità, Casa Manfredi con i suoi lieviti e torte al taglio; Lievito Pizza Pane che ha fornito il pane in due tipologie; GriciaRoad con i suoi ravioli alla gricia e ravioli cacio e pepe; Pasticceria Dolcemascolo con una selezione di piccola pasticceria moderna e panettoni; GustoGiusto con bun al roast beef e bun con tartare di manzo; Il forno degli Amici con pani speciali a tema regionale; Sciatt a porter con sciatt di grano saraceno con formaggio Casera; 1947 Pizza fritta; Fantasy Pizza; Mariolina.

 

La prossima degustazione Tre Bicchieri

Tre Bicchieri 2021: Evento degustazione – Lecce

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Tre Bicchier...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset