L’appuntamento più atteso da professionisti e appassionati dell’enogastronomia, giunto alla quarta edizione leccese, ha inaugurato, lunedì 14 giugno, anche il ritorno a “zona bianca” della regione Puglia in questo strano anno che ci ha travolti a causa del Covid-19. A travolgere, e coinvolgere, invece, in senso positivo i numerosi partecipanti alla serata sono stati i Tre Bicchieri 2021 – i vini premiati con il massimo punteggio dalla Guida Vini d’Italia 2021 di Gambero Rosso. – protagonisti di un appuntamento che non poteva testimoniare meglio la gioia della ripartenza.
LE FOTO DELLA DEGUSTAZIONE
[Best_Wordpress_Gallery id=”632″ gal_title=”Tre Bicchieri 2021 Lecce. Degustazione”]
Nella magnifica dimora storica del Chiostro dei Domenicani a Lecce, il pubblico di appassionati, giornalisti e operatori di settore, personalità della cultura, dell’università, della creatività, chef affermati, giovani imprenditori della ristorazione – che segnano il tempo di un vero rinascimento pugliese – ha trascorso alcune ore all’insegna dei piaceri del palato e della condivisione di uno spazio e di un momento esclusivi. Perfino l’azzurro del cielo e il perfetto spicchio di luna sembravano messi lì apposta a fare da cornice a tanta bellezza e convivialità.
I VINI IN DEGUSTAZIONE
[Best_Wordpress_Gallery id=”633″ gal_title=”Tre Bicchieri 2021 Lecce – I vini”]
foto di Pierpaolo Schiavone
Significativo il momento istituzionale che ha visto l’Amministratore Delegato di Gambero Rosso, Luigi Salerno, dare il benvenuto agli ospiti e assegnare un importante riconoscimento ad Angelo Lippolis – titolare di “Masseria Palombara” – quale Ambassador Gambero Rosso in Puglia. Un atto e un discorso che hanno testimoniato non solo l’amore per questo territorio e le sue produzioni d’eccellenza, ma anche la visione di una terra dalle straordinarie potenzialità che oggi mostrano di essere importanti realtà.
Hanno accompagnato la degustazione dei vini premiati una serie di prelibatezze gastronomiche per le quali ringraziamo:
Si ringraziano anche PuroGhiaccio e YouWine
> Tre Bicchieri 2021 (elenchi regionali e Premi Speciali)
> Acquista la Guida Vini d’Italia 2021
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset