Il 19 dicembre, a partire dalle 18:30, presso l’amatissimo food hub e bakery Tipografia Alimentare a Milano, si terrà l’evento “Burn, Baby Burn“, un momento pre-natalizio conviviale ma concreto con l’obiettivo di raccogliere fondi per combattere la violenza di genere. L’intero incasso della serata – e dell’asta di beneficienza – sarà devoluto a quattro associazioni che si battono ogni giorno contro ogni tipo di violenza: DONNEXSTRADE, il CADOM (Centro Aiuto Donne Maltrattate di Monza), Cerchi d’acqua Milano e la Casa delle Donne Maltrattate di Milano.
L’apertura della serata, alle 18.30, sarà dedicata a un talk di confronto proprio con le associazioni: uno sguardo sulla situazione attuale e un momento per raccontare il loro prezioso lavoro quotidiano. Alle 20:30 prenderà il via un’asta di beneficenza, con una vasta gamma di donazioni generose da parte di aziende, professionisti e amici, tra cui bottiglie di vino pregiato, opere d’arte e altro.
La serata promette di essere un’esperienza speciale, con un assortimento di vini, cocktail, street food e sorprese offerte da produttori, vignaioli, artigiani e produttori: Cascina Barbàn, Commixtio, Foradori, La Stoppa, Listo, Pingro, WAR, Cru, Enoteca Naturale, Gitana Wines, Gloria, Match, Mestè, Natives, Osteria LaGrandissima, Palinuro Bar, Shallo, Sottoscala, Torrefazione Vittoria, Wine Governo. Anche gli chef e i ristoratori di Altatto, Ape Cesare, Baomi, Cuochi Ma Buoni, El Galactico, Le Polveri, Longoni, Onest, Pasta Madre e Spore saranno presenti uniti per la causa.
Carla De Girolamo e Martina Miccione, proprietarie di Tipografia Alimentare, raccontanto com’è nata l’iniziativa: “In un momento in cui la cronaca continua a riportare notizie terribili, abbiamo pensato che fosse fondamentale reagire alla situazione e non rimanere impotenti di fronte a ciò che accade. Abbiamo lanciato un appello alla solidarietà, coinvolgendo la comunità della ristorazione, i nostri fornitori e gli amici che frequentano il nostro locale ogni giorno. Volevamo compiere un gesto tangibile, un contributo che potesse aiutare coloro che si battono contro la violenza di genere. Questa forma di violenza spesso ci tocca solo indirettamente, ma almeno per un giorno desideravamo porla al centro del nostro impegno, al fine di sensibilizzare amici e clienti”
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset