Notizie / Attualità / The Chefs Apprentice, il reality show per gli chef imprenditori condotto da Gordon Ramsay

tv

The Chefs Apprentice, il reality show per gli chef imprenditori condotto da Gordon Ramsay

Il celebre programma TV statunitense con Donald Trump come presentatore ora riparte nel Regno Unito in versione culinaria, con Ramsay alla guida nei panni del Boss. I concorrenti? 12 chef che dovranno dimostrare le loro capacità imprenditoriali.

  • 13 Maggio, 2021

The Chefs Apprentice, con Gordon Ramsay

In onda dal 2004 sulla NBC – per ben 15 stagioni! – The Apprentice è un reality show americano che giudica le capacità imprenditoriali dei concorrenti, condotto da Donald Trump negli States e poi approdato in diversi Paesi (in Italia la prima stagione è stata trasmessa da Cielo, e poi da Sky, con Flavio Briatore nelle vesti del Boss). Nel Regno Unito, invece, andrà presto in onda una nuova versione tutta dedicata agli chef, con la conduzione del più celebre volto culinario televisivo britannico: Gordon Ramsay. Si chiamerà The Chefs Apprentice ed entrerà in produzione nell’estate 2021 per l’emittente BBC. Saranno 12 i concorrenti in gara, che dovranno mettersi in mostra di fronte al temutissimo chef per dimostrare le loro capacità imprenditoriali.

Come funziona The Chefs Apprentice

In palio, un investimento per la propria attività, che mai come in questo momento può rivelarsi fondamentale per chi lavora nella ristorazione, “il futuro dell’industria alimentare non è mai stato così entusiasmante”, ha dichiarato Ramsay durante l’annuncio del programma TV. E aggiunge: “Non vedo l’ora di viaggiare per il Paese alla scoperta dei talenti dell’imprenditoria britannica”. C’è un senso di speranza nelle parole dello chef, entusiasta della ripartenza del settore, “ora ci sono delle vere opportunità là fuori, ed è proprio su questo che lo show si concentrerà”.

L’importanza di saper fare impresa

Un programma culinario diverso dal solito, non basato unicamente su tecniche di cottura e abbinamenti, ma incentrato sul sapere fare impresa, da sempre un parametro fondamentale per giudicare un ristoratore, abilità che in un anno così particolare per il settore e profondamente segnato dalla pandemia – con conseguenti chiusure e restrizioni – assume un valore ancora più determinante. La serie, suddivisa in otto episodi, prenderà in esame proprio questo elemento, su cui lo chef decide di scommettere: “Investirò il mio tempo e i miei soldi per sviluppare il nuovo prodotto, app, food truck o qualcosa di completamente nuovo, evolverlo ed alzarlo di livello”. Chi sarà il nuovo imprenditore inglese di successo?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
The Chefs Ap...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset