Si chiama The Best in Lombardy ed è un progetto pensato per valorizzare il panorama agroalimentare italiano, coinvolgendo le più importanti realtà del settore enogastronomico nazionale, in una sorta di gemellaggio tra produzioni virtuose del made in Italy. Un evento andato in scena lo scorso 15 luglio 2019 nel cortile di Palazzo Lombardia: una giornata che ha alternato momenti istituzionali, attività di intrattenimento e degustazioni. Ad aprire la manifestazione, il convegno dedicato all‘Agrifood and Travel organizzato dalla Regione, con un programma fitto di temi e relatori diversi.
[Best_Wordpress_Gallery id=”380″ gal_title=”The Best in Lombardy”]
A concludere la giornata, invece, è stata la presentazione della guida Milano e il meglio della Lombardia 2020 del Gambero Rosso, che quest’anno per la prima volta ha pubblicato anche l’allegato The Best in Lombardy, in edicola con il numero di agosto 2019 del nostro mensile. Come sempre, la guida offre un’istantanea della scena gastronomica della città e dintorni. Circa 1200 indirizzi e un centinaio di novità compongono l’attuale panorama della ristorazione milanese, che si fa sempre più accattivante. Durante la presentazione del 15 luglio, i protagonisti, tra chef e artigiani, hanno sfilato sul palco per recuperare il meritato premio, offrendo poi le loro specialità in degustazione.
[Best_Wordpress_Gallery id=”378″ gal_title=”Guida Milano 2020 – Premiazione”]
foto di Francesco Vignali
> Milano 2020 del Gambero Rosso. I premi e le novità
> Acquista la Guida Milano 2020 del Gambero Rosso
SPONSOR DELL’EVENTO THE BEST IN LOMBARDY
SPONSOR DELL’EVENTO PREMIAZIONE GUIDA MILANO 2020
PARTNER TECNICO
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset