Coccole e carezze per l’anima, senza dimenticare di indulgere alle nostre piccole (o anche grandi!) tentazioni. Per la serie 2I consigli di Gambero Rosso”, ecco i suggerimenti di Michela Becchi.
Forno per pizza casalingo Ariete 900. Conosciamo tutti un membro del clan del lievito madre (solitamente, è lo stesso che lavora da remoto). Diamo una cottura dignitosa alle sue creazioni su Amazon circa 88 euro
Macchina per sottovuoto Laica. Il supermercato non è un posto per single. Ma chi l’ha detto che i maxi formati in offerta siano solo per le famiglie numerose? Basta porzionare e mettere sottovuoto. Su Amazon circa 50 euro
Invito a colazione. È capitato tutti: l’amico arriva col pacchetto e tu sei a mani vuote. Meglio giocare d’anticipo: preparate dei coupon scritti (e colorati e disegnati) a mano (o al computer), validi per un drink o una colazione insieme. Sarà un regalo personalizzato e – almeno fino a che l’amico non riscuoterà il suo buono – a costo zero.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset