Dolcetto o scherzetto? Quest’anno, Halloween si fa più gustoso con un tocco salato. Mentre i classici dolci e caramelle spooky non mancano mai, la tendenza dell’anno vede un’esplosione di ricette salate mostruosamente appetitose. Dalle pizzette fantasma al popcorn della strega, la tavola di Halloween si arricchisce di un (benvenuto) pizzico di sale.
Streghe, zucche e fantasmi non sono più sufficienti a solleticare i più golosi. Quest’anno, Halloween si tinge di nuovi sapori e presenta scelte da brivido che vanno oltre i classici dolcetti. Per il 2024, gli snack di Halloween si trasformano, le ricerche online lo confermano infatti: i piatti salati conquistano un posto d’onore sulle tavole di Halloween. Scopriamo insieme quali sono le novità più interessanti e come realizzarle in casa.
L’ultimo grido per Halloween quest’anno è decorare la pizza con fette di mozzarella a forma di fantasma. Basta una formina per biscotti e le sottili fette di fiordilatte si possono completare con semi di sesamo o grani di pepe per gli occhi. Una variante di questo snack popolare è quella della pizza mummy, ovvero mini pizzette decorate con strisce di formaggio filante che riproducono le bende della mummia, altro classico tema di Halloween.
Lo snack da cinema per antonomasia si tinge di verde e diventa il complemento perfetto per la maratona di film horror da guardare la notte di Halloween, condito con burro, sale e pepe. Per chi invece non sa rinunciare al dolce, il popcorn della strega si può ricoprire con uno “slime” verde ottenuto sciogliendo in un pentolino i marshmallow con una noce di burro alcune gocce di colorante alimentare smeraldo.
Il twist autunnale sull’iconico snack da campeggio è perfetto per la notte delle streghe: raccontare storie spaventose seduti attorno al falò, abbrustolendo marshmallow sullo stecco e impilandoli con cracker salati e tavolette di cioccolato. Per renderli ancora più a tema Halloween si possono usare marshmallow nei colori della festa: arancio, verde acido, nero e viola.
Il cocktail “magia nera” riservato ai grandi utilizza vodka decorata con glassa nera, polvere perlescente commestibile, succo di lime e uno sciroppo semplice per creare un cocktail-pozione spooky perfetto per Halloween.
Di grande tendenza è la prima colazione di Halloween, che sposta le lancette dell’orologio dei festeggiamenti alla mattina, e che mette in tavola pancake a forma di ragnatela e waffle ma anche tante specialità salate, come le uova Benedict decorate in modo da sembrare bulbi oculari, o i tuorli in purgatorio piccanti, il sweet potato hash che è una sorta di rösti ma con le patate dolci (di colore arancio per restare on brand), le huevos rancheros con avocado, chorizo e jalapeños, la quiche con strice di bacon che simulano i tentacoli del mostro, muffin alla zucca e il curioso breakfast Strata, un pasticcio rustico cotto in forno a base di uova, salsiccia, formaggio fuso, verdure e pane raffermo. Se ne avanza, voilà servito il vizioso rito del breakfast for dinner, ossia cenare la sera con cibi tipici della prima colazione.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati