Notizie / Attualità / La nuova polemica dello scontrino: tagliatelle all’astice a 90 euro, ma il titolare si difende: “Mezzo chilo di pesce nel piatto”

Conto salato

La nuova polemica dello scontrino: tagliatelle all’astice a 90 euro, ma il titolare si difende: “Mezzo chilo di pesce nel piatto”

Viene postato lo scontrino per un piatto di tagliatelle all'astice dal costo di 90 euro in un ristorante di Forte dei Marmi, scatenando discussioni sui social

  • 26 Luglio, 2024

È estate inoltrata e le polemiche sugli scontrini impazzano nuovamente sui social. Dopo la colazione da 78 euro a Capri, il gelato da 7 euro a Positano, la puccia salentina a 29 euro (e tanti altri), questa volta l’indagata è una tagliatella all’astice dal costo di 90 euro, in un ristorante a Forte dei Marmi, rinomata località balneare in Versilia. Un cliente, inizialmente tranquillo al momento del pagamento, ha poi condiviso la sua esperienza online, sottolineando l’elevato costo del piatto consumato al ristorante di Bagno Cesare. La notizia è diventata virale, scatenando una serie di reazioni contrastanti. In risposta il titolare precisa: «Le nostre tagliatelle vengono servite con 500 grammi di astice».

Il titolare, Gabriele Matteoni, ha prontamente risposto, spiegando che il prezzo elevato è giustificato dalla qualità ma anche dalla quantità dell’astice utilizzato, e aggiunge su La Nazione: «operiamo in assoluta trasparenza», sottolineando che ogni astice servito pesa circa mezzo chilo e che il costo di 18 euro l’etto è chiaramente indicato nel menù. Ha inoltre ribadito «le tagliatelle all’astice sono una delle proposte più richieste: da tre anni sono in menù, non ne abbiamo mai aumentato il prezzo e ad oggi ne saranno usciti dalla cucina oltre cinquecento». Il patron del ristorante non si è sottratto alle numerose critiche, spiegando ancora dettagliatamente le ragioni dietro il prezzo del piatto: «il personale propone sempre prima il crostaceo vivo in modo che se ne possa comprendere la grandezza e la consistenza, poi viene pesato e cucinato. Qui nessuno vuole fare il furbo».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset