Notizie / Attualità / Guida Street Food 2025 del Gambero Rosso. Le foto della premiazione e degustazione

Attualità

Guida Street Food 2025 del Gambero Rosso. Le foto della premiazione e degustazione

A Palazzo Brancaccio di Roma abbiamo presentato la nuova edizione della guida Street Food, l’unica mappa nazionale del cibo di strada all’italiana. Ecco tutte le foto della premiazione e degustazione

  • 19 Luglio, 2024

In occasione dell’uscita di Street Food 2025, la guida di Gambero Rosso realizzata in collaborazione con Terre Margaritelli, presso Palazzo Brancaccio a Roma si è tenuta la premiazione dei migliori street food d’Italia. Alla premiazione è seguita una degustazione ai banchi di assaggio.

[modula id=”705606″]
foto di Francesco Vignali

Street Food 2025. La guida e i premi

639 indirizzi, cresce di più di 100 novità la guida quest’anno. Nelle prime pagine l’elenco dei Campioni Regionali, il riconoscimento che la squadra del Gambero Rosso riserva alle 20 insegne – una per regione – che nell’anno in esame si sono distinte per il loro lavoro. Cresce anche l’appendice dedicata alle attività itineranti, food truck e altre tipologie di veicoli che portano in giro per l’Italia il verbo del cibo di strada e ai quali è dedicato il premio speciale Street Food on The Road, che abbiamo voluto reintrodurre, dopo qualche anno, proprio a sottolineare quanto sia cresciuto il tenore qualitativo delle proposte nel settore. Nella guida Street Food 2025 il riconoscimento va a Bracevia – A tutta pecora, grande progetto settato sul simbolo gastronomico d’Abruzzo, gli arrosticini.

Alcuni dei food truck selezionati dalla guida sono stati anche protagonisti di un evento di anteprima, tra le vigne dell’azienda Terre Margaritelli di Torgiano (PG), partner della guida Street Food da tre edizioni. Una festa a suon di fritti di mare (Alicetta, Frosinone), di porchetta di Nero dei Nebrodi (Il Vecchio Carro, Messina), di pasta ripiena emiliana (BStradì, Piacenza), di sapori esotici plant based (PAS a vegetarian trip, Milano).

Street Food 2025. La sezione web

Scoprite tutti i Campioni Regionali e gli street food recensiti da Gambero Rosso nella sezione web Street Food 

Partner della Guida

Partner dell’evento

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Guida Street...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset