Notizie / Attualità / Sting lancia un nuovo marchio di alcolici: si chiamerà come una sua canzone del 1981

Il personaggio

Sting lancia un nuovo marchio di alcolici: si chiamerà come una sua canzone del 1981

Il cantante britannico, che ha ottenuto Tre Bicchieri con uno dei vini della sua Tenuta il Palagio in Toscana, ha lanciato un nuovo marchio di alcolici.

  • 24 Luglio, 2023

Sting si conferma ancora una volta un imprenditore emergente del settore del vino e del beverage. Dopo aver conquistato i Tre Bicchieri con il suo Sister Moon ’20 della sua Tenuta il Palagio in Toscana – che si estende per un totale di 350 ettari in cui sono presenti, uliveti, orti e boschi oltre alle viti –ha lanciato il suo nuovo marchio che venderà alcolici di vario tipo.

Sting lancia la sua nuova linea di alcolici

Il cantante 71enne, sposato con l’attrice Trudie Styler che segue le operazioni di Tenuta il Palagio, ha commercializzato il nuovo ramo alcolico delle sue attività attraverso la sua società Steerpike Limited, quotata in borsa come società che fornisce attività di supporto alle arti dello spettacolo. Secondo il Sun, la nuova azienda di Sting si chiamerà Every Little Thing She Does Is Magic, dal titolo dell’omonima canzone del 1981 dei Police. L’azienda venderà vini, liquori, brandy, sidro, cocktail, gin, kirsch, rum, sake, vodka e whisky ed è destinata a far crescere ancora il grande patrimonio di Sting, stimato intorno ai 430 milioni di sterline.

Il vino e gli alcolici al posto della musica

L’anno scorso il cantante aveva dichiarato di non essere più innamorato della musica come in gioventù: “Non credo di essere così ossessivo con la musica ora. Durante le registrazioni giornaliere mi capita di pensare che in realtà vorrei concedermi un po’ di riposo. Per certi versi è una maledizione, perché ogni cosa che ascolti sei costretto ad analizzarla piuttosto che godertela. Se sono in un ristorante e c’è della musica, il mio cervello è più attento alla musica che alla conversazione. Così mi ritrovo a vagare nella mia testa pensando “Oh, questa è una quinta bemolle. Che accordo è? Un accordo diminuito”. Così perdo il filo della conversazione. Ma ormai la gente è abituata a me”.

Per sostituire l’enorme spazio dedicato alla musica nella sua vita, Sting è sempre più impegnato con la sua vigna a sud di Firenze, acquistata nel 1997. Antonio Sasa, direttore vendite della Tenuta il Palagio, intervistato per la conquista dei Tre Bicchieri di Sister Moon ’20, aveva detto: “Sting e Trudie sono da sempre innamorati dell’Italia e in particolare della Toscana. Qui hanno trovato questa tenuta e hanno scommesso su quanto già esisteva. Lui è un’istituzione musicale, lo sanno tutti, mentre lei è la vera visionaria e conduttrice dell’azienda”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset