Notizie / Attualità / Sognare con Francesco. 8 cene d’autore sulla Riviera del Conero per finanziare i giovani talenti in cucina

Eventi

Sognare con Francesco. 8 cene d'autore sulla Riviera del Conero per finanziare i giovani talenti in cucina

L'idea è nata dal desiderio di Giorgio Tridenti, chef e titolare della Locanda Rocco di Sirolo, di ricordare il figlio Francesco, scomparso giovanissimo in un incidente stradale, coltivando il sogno di fare il cuoco. 8 cene, con chef italiani e internazionali, per finanziare una borsa di studio da Niko Romito.

  • 28 Maggio, 2019

Giovani chef. Il ricordo di Francesco

Per l’appuntamento con Niko Romito, che stasera guiderà la cucina della Locanda Rocco, a Sirolo, il libro delle prenotazioni ha già fatto registrare da tempo il sold out. Siamo sulla Riviera del Conero, nel ristorante d’hotel che Giorgio Tridenti conduce con passione anche dopo la perdita del figlio che con lui condivideva l’amore per la cucina: Francesco aveva 21 anni quando, il 26 dicembre 2017, è rimasto coinvolto in un incidente mortale sulla via Flaminia, nei pressi di Spoleto, proprio mentre si recava al lavoro, al ristorante Caino di Monte Merano, dove tre mesi prima aveva iniziato a frequentare la scuola di cucina di Valeria Piccini. Il modo migliore per ricordarlo, deve aver pensato allora suo papà Giorgio, non poteva che essere in cucina, con il coinvolgimento di una serie di cuochi disponibili a Sognare con Francesco, tra i fornelli dove il ragazzo ha mosso i primi passi sulle orme del padre, col desiderio di diventare un giorno un bravo chef. Dunque il primo ciclo di appuntamenti è andato in scena lo scorso autunno, con quattro cene presso la Locanda Rocco, con la partecipazione di Valeria Piccini, Vincenzo Cammerucci (anche lui maestro di Francesco), Karl e Hansi Baumgartner e Riccardo Camanini.

La borsa di studio all’Accademia Niko Romito

Il ricavato delle serate avrebbe finanziato una borsa di studio per valorizzare il talento in cucina di aspiranti giovani cuochi, presso l’Accademia di Niko Romito al Reale Casadonna di Castel di Sangro: “Vogliamo aiutare così chi ha capacità, volontà di lavoro, fame, voglia di sgomitare. Il ragazzo più meritevole che percepirà la borsa di studio intitolata a Francesco Tridenti, dopo aver concluso il percorso dello studio presso l’Accademia di Niko Romito, verrà a lavorare nella Locanda Rocco per circa un anno”, dichiarava allora Giorgio Tridenti presentando l’iniziativa. A distanza di qualche mese, il progetto replica con un ciclo raddoppiato di incontri, e Niko Romito ad aprire le danze.

Sognare con Francesco. Gli chef coinvolti

Primo appuntamento, dunque, il 28 maggio, per proseguire con un calendario che si protrarrà fino al 17 dicembre, chiamando in causa non solo cuochi italiani, ma anche ospiti internazionali in arrivo nella bella località turistica marchigiana per omaggiare il sogno di Francesco e contribuire alla formazione di nuovi giovani cuochi emergenti. Saranno della partita, per la seconda volta, Riccardo Camanini, Valeria Piccini, Karl Baumgartner; mentre partecipano per la prima volta Josean Alija (dal Nerua di Bilbao), Sven Chartier (da Saturne, Parigi), i ragazzi dell’Accademia Niko Romito. Otto appuntamenti in tutto, accompagnati dai vini di cantine e produttori amici. Nuovamente, il ricavato delle cene sarà devoluto per finanziare una borsa di studio della durata di un anno per assicurare a un ragazzo meritevole la possibilità di frequentare il corso di cucina italiana professionale a Castel di Sangro.

Questo il calendario degli appuntamenti 2019:

Niko Romito, 28 maggio (sold out)

Josean Alija, 8 giugno

Valeria Piccini, 24 luglio

Vincenzo Cammerucci, 18 settembre

Karl Baumgartner, 7 ottobre

Sven Chartier, 12 ottobre

Riccardo Camanini, 22 ottobre

Accademia Niko Romito, 17 dicembre

 

Locanda Rocco – Sirolo (AN) – Per info e prenotazioni [email protected] , 339 1619644

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Sognare con...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset