Notizie / Attualità / Si fingeva sous chef di Cracco, arrestato il molestatore di Portofino

Storie

Si fingeva sous chef di Cracco, arrestato il molestatore di Portofino

In manette lo stalker che si fingeva sous chef di Cracco: l'ultima volta ha cambiato addirittura regione per perseguitare la sua vittima. La donna ha sporto denuncia, seguita da altre ragazze.

  • 27 Settembre, 2023

Tutto è nato dopo la denuncia di una hostess, che ha raccontato ai militari di essere stata approcciata da Salvatore Mariano, ventisettenne originario di Lecce, mentre lavorava al bistrot di Carlo Cracco. Prima i messaggi, poi le telefonate, uno stalking senza tregua per la povera donna, che trasferitasi nel ristorante dello chef a Portofino si è ritrovata il molestatore davanti. Un uomo che si fingeva sous chef di Cracco con le sue vittime, arrestato nei giorni scorsi in Veneto.

Il finto sous chef di Cracco

Si presentava così, Mariano, come il braccio destro di un grande chef. In realtà, lavorava nel locale accanto, dove aveva implorato un posto proprio per poterla perseguitare. Ma prima di lei, c’erano state già altre quattro vittime, delle commesse che avevano subito la stessa molestia da parte del “sous chef” di Cracco. “Un predatore sessuale tanto incallito da molestare numerose ragazze nel giro di poche ore” così lo ha definito il giudice Matteo Buffoni. Incallito, sì, al punto da spostarsi in un’altra regione per ritrovare la sua ultima vittima, “uno stalker perseverante“. Finalmente in manette, accusato di stalking e violenza sessuale.

La denuncia delle donne

In un primo momento Mariano era stato denunciato dai carabinieri e sottoposto a foglio di via da parte del questore di Genova. Poi, però, la denuncia dell’hostess ha dato la forza alle altre donne di raccontare la loro storia, e così nelle scorse settimane nuove ragazze hanno sporto denuncia. Il pm Luca Scorza Azzarà ha chiesto e ottenuto l’arresto del ventisettenne.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia