Notizie / Attualità / Schroder offre la cena, un ospite spende 6mila euro. È dovuta intervenire la polizia

Il conto

Schroder offre la cena, un ospite spende 6mila euro. È dovuta intervenire la polizia

Sabato scorso, l'ex cancelliere tedesco ha invitato un piccolo gruppo di amici in uno dei ristoranti migliori della Germania, il bistellato Lakeside ad Amburgo. Un finale tra imbarazzi e denunce con un ricco uomo d’affari iraniano che scappa inseguito dai camerieri

  • 17 Ottobre, 2023

Una cena tra personalità importanti, tra cui un ex cancelliere tedesco, in un ristorante di lusso finisce tra imbarazzi e denunce in un epilogo imprevedibile e grottesco. Finisce malamente quando il cameriere consegna il “die rechnung”, il conto, salatissimo: nessuno vuole pagare, l’aplomb evapora di botto e uno dei commensali, un ricco uomo di affari iraniano, si scopre ottimo centometrista e semina i camerieri meno atletici e molto interdetti.

Una scena degna di “Un fantastico via vai” di Leonardo Pieraccioni, quando gli attori scappano dal ristorante per non pagare il conto. Qualcuno avrà pure pensato a Victor Mancini in “Soffocare” di Chuck Palahniuk.

Ordinazioni per oltre 6mila euro

Sabato scorso, l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder ha invitato un piccolo gruppo di amici in uno dei ristoranti migliori della Germania, il bistellato Lakeside, all’interno dell’hotel The Fontenay ad Amburgo. Tra i commensali c’era anche il ricco uomo d’affari iraniano, 41 anni, che non ha badato a spese, ordinando extra per 6.117 euro.

Secondo quanto racconta il quotidiano Bild, l’ex cancelliere era stato chiaro con i suoi invitatati prima di iniziare la cena: i piatti del menù li avrebbe offerti lui, quelli fuori menù invece ognuno li avrebbe pagati per sé.

Lo sprint dell’uomo d’affari iraniano

Resta da chiarire se l’ospite iraniano non abbia compreso quali fossero le regole di ingaggio: quando è arrivato il conto, sorpreso dalla cifra, l’ex cancelliere della Germania si è rifiutato di pagare. E lo stesso ha fatto l’ospite iraniano. Circostanza che ha costretto il cameriere ad avvisare la direzione. All’arrivo della polizia l’iraniano si era già dileguato. L’episodio si è concluso con un’accusa per truffa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset