
«Trovo la protesta dei trattori assolutamente giusta, sacrosanta, per il diritto al lavoro e alla tutela del proprio posto di lavoro». Alla vigilia del suo quinto – e ultimo – Festival di Sanremo, Amadeus rivendica la piena autonomia delle scelte accordatagli dal vertice Rai e si schiera apertamente con gli agricoltori che continuano a manifestare in tutta Italia da settimane, arrivando fino a Roma. Fiorello, accanto a lui durante la conferenza stampa che anticipa il Festiva, ci ha scherzato su: «Sarebbe bene che arrivassero, un palcoscenico così non lo trovi tutti i giorni, faccio un appello a venire». E Amadeus: «Se vengono li faccio salire sul palco».
Il conduttore, rispondendo alle domande dei giornalisti, insieme al sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, ha indirettamente risposto all’appello degli agricoltori che avevano chiesto di poter essere ospitati al Festival. Infatti, la risposta dei manifestanti non ha tardato ad arrivare: «Un nostro rappresentante sarà all’Ariston», fa sapere Danilo Calvani, a capo del Comitato degli agricoltori traditi (qui la nostra intervista), uno dei gruppi che partecipa alle proteste. «Siamo in contatto con l’organizzazione del Festival per stabilire i dettagli», ha aggiunto.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.