Scontro di governo sul pandoro-gate. Ospite della trasmissione “Non stop news” su Rtl102.5, Matteo Salvini ha difeso Chiara Ferragni, contraddicendo di fatto le parole di Giorgia Meloni. «Fedez e Chiara Ferragni sono in un universo lontanissimo da me – ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti – però l’accanimento, la cattiveria e il livore di questi giorni mi lasciano sconcertato».
L’ultimo aggiornamento sul caso Chiara Ferragni e il pandoro “Pink Christmas” è che l’influencer è indagata dalla Procura di Milano per truffa aggravata. Indagata anche Alessandra Balocco.
Sulla vicenda, Salvini ha commentato: «È chiaro che il Paese non dipende da Chiara Ferragni e spero che la politica abbia cose più importanti di cui occuparsi dei pandori e dei biscotti, però a me non piace l’accanimento, a prescindere, su qualcuno che è in difficoltà».
E ancora: “Per me il problema dell’Italia non è Chiara Ferragni. Ci sarà un processo, che i processi vengano celebrati in radio o sui giornali, senza giudici e avvocati, non è da paese civile».
Una posizione, quella di Salvini, che però è ben diversa da quella dell’alleata Meloni. La premier, infatti, aveva subito commentato la notizia della maxi multa dell’Antitrust a Ferragni per il caso Balocco, attaccando l’influencer, senza però mai nominarla, dal palco di Atreju, la convention di Fratelli d’Italia che si è tenuta a Roma lo scorso dicembre.
Aveva detto Meloni: «Il vero modello da seguire non sono gli influencer che fanno soldi a palate indossando degli abiti o mostrando delle borse, facendo da eco al design o addirittura promuovendo carissimi panettoni con i quali si fa credere che si farà beneficenza, ma il cui prezzo serve solo a pagare cachet milionari. Il vero modello da seguire è il modello di chi quella eccellenza italiana la inventa, la disegna, la produce».
Una posizione poi ribadita anche in occasione della conferenza stampa di fine anno: «Ha più valore più chi produce un pandoro di chi lo griffa, ha più valore chi produce le eccellenze italiane che chi le mostra».
Se, da una parte dunque, la premier non ha atteso un momento per attaccare Ferragni, pur non nominandola mai, per il caso Balocco, dall’altra Salvini ha assunto una posizione opposta, sottolineando che la politica dovrebbe avere cose più importanti di cui occuparsi di Chiara Ferragni. Un messaggio alla premier?
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset