Notizie / Attualità / Il ristorante di Bologna dall’atmosfera metropolitana che ci ha conquistati

Attualità

Il ristorante di Bologna dall'atmosfera metropolitana che ci ha conquistati

Lo chef Salvatore Amato convince sempre più con la sua cucina "pop" del ristorante I Conoscenti di Bologna

  • 13 Marzo, 2025

Nel cuore della Bologna dei taglieri e delle trattorie tradizionali (non sempre all’altezza va detto), I Conoscenti sotto il portico di via Manzoni si contraddistingue per il suo stile metropolitano con un cocktail bar, un ristorante moderno e una locanda (in una dimora storica del XIV secolo).

Lo chef Salvatore Amato (con importanti esperienze da Sabatelli a Bartolini) che da diversi anni è alla guida della cucina convince sempre di più con proposte fresche, innovative con tocchi di creatività. Nelle sale del ristorante caratterizzate da un’atmosfera calda e soffusa, sarete proiettati in una cucina a tratti pop (di oldaniana memoria), ma anche chic, che non cade mai nel banale, con un servizio spigliato e informale ma allo stesso tempo professionale.

Cucina pop (e chic) con proposte intriganti

Si parte con benvenuti dalla cucina uno più intrigante dell’altro: focaccina di patate e pomodorino, Krapfen di Parmigiano con gel di aglio nero, tartare di fassona in cialda di tarallo e maionese alla senape oltre a qualche fetta di capocollo di Martina Franca con un pane da applausi. Un fresco e divertente cuore di lattuga, menta, gel di carpione, olio alle foglie di fico (che ricorda i sentori del raspo del pomodoro) è poi il perfetto compendio del Consommé cocktail realizzato con le parti di recupero di vari vegetali con vermouth bianco e prosecco. Il tutto per preparare il palato al tonno in tempura, insalata di puntarelle, salsa agrodolce e salsa di prezzemolo, una portata che raccorda l’occidente e l’oriente.

Come primi piatti due colpi perfetti, le orecchiette alle cime di rapa che diventano un risotto, ovvero un riso cotto con le cime di rapa e mantecato con un ristretto di cime di rapa e salsa alle acciughe (un vero e proprio camuflage estetico!), poi il fusillone al ragù della domenica (a base di manzo, agnello e maiale) con salsa cacio e pepe che riporta a una tradizione golosa da scarpetta!

Il secondo piatto è una spalla di agnello (selezione fratelli Varvara della macelleria storica di Altamura) con cicoria, puré kefir e rafano, fondo d’agnello e rafano grattugiato, cottura e abbinamenti ineccepibili. Confortanti i dolci, due fra tutti: ricotta montata, cioccolato, arancia e una rivisitazione dello strudel con cioccolato!

Tutto all’insegna della sobrietà (conto incluso)

Una cucina nel complesso che non cerca effetti speciali fini a se stessi, che non tramortisce con affollamenti di sapori, ma che fa godere e divertire restando sempre incentrata sulla materia prima declinata con rispetto e precisione. La carta dei vini è coerente con il resto, sobria e non enciclopedica, con scelte che denotano curiosità e ricerca; molto interessanti gli abbinamenti consigliati di cocktail con le portate in carta. Anche il conto è senza eccessi, si spendono sui 20 € fra antipasti e primi, 25/28 € per i secondi, dolci 8 €, coperto 4 € incluso il pane che ne vale il doppio!

I Conoscenti Via Manzoni 6, Bologna – Tel. 051 232071

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il ristorant...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati