Notizie / Attualità / S.O.S. camerieri: il lavoro più richiesto è quello dell’addetto al servizio di sala

Ristorazione

S.O.S. camerieri: il lavoro più richiesto è quello dell'addetto al servizio di sala

Chi volesse farsi le ossa nella ristorazione, può provare con una delle tante offerte disponibili per l’estate 2023: si cercano camerieri, ma anche pizzaioli e cuochi

  • 10 Luglio, 2023

Chef, pizzaiolo, barista… ma soprattutto cameriere. Sono queste le figure professionali più cercate dell’estate, che vede ancora una volta il mondo della ristorazione protagonista, seguito da quello del turismo.

Le offerte di lavoro per l’estate

A fornire i dati, l’Osservatorio InfoJobs, piattaforma italiana per la ricerca del lavoro online, che ha individuato la figura del cameriere come la più richiesta dalle attività per l’estate 2023. A seguire, l’assistente di cucina, che si piazza al secondo posto, e poi il cuoco, terzo gradino del podio tra le professioni più richieste della stagione. Al quarto posto si piazza il barista, mentre il pizzaiolo è solo al dodicesimo, seguito dal pasticcere. Non mancano, poi, professionalità di nicchia, persone specializzate come il confezionatore caseario artigianale, che risulta essere diciassettesimo nella lista dei mestieri più in voga. Numeri che non stupiscono, considerando i tanti lavori stagionali offerti da villaggi turistici, stabilimenti balneari e simili. Molte di queste richieste, però, non vengono accolte: l’agenzia per il lavoro Lavoropiù afferma che circa il 40% delle offerte nel settore della ristorazione restano inevase, a fronte di una crescita costante della richiesta di personale nel settore, con un +35% rispetto al 2022.

La ristorazione che traina l’estate italiana

In particolare, nei primi cinque mesi del 2023, Lavoropiù ha gestito 625 ricerche e 249 di queste sono ancora aperte. Un problema diffuso già da tempo, quello della mancanza di personale nella ristorazione, e che non sembra attenuarsi. Ma torniamo all’estate: InfoJobs parla di quasi 5mila annunci nella categoria ristorazione e turismo pubblicati da aprile a metà giugno 2023 sulla piattaforma, in particolare nel comparto ristorativo, che da solo conta quasi 4mila annunci. “Il turismo, anche se con numeri più piccoli, ha la crescita percentuale più importante” specificano da InfoJobs, sottolineando che il settore è riuscito a mantenere la tripla cifra già registrata nel 2022. Anche in questo caso, le tante richieste non sempre hanno trovato risposta: attualmente, sono più di 1700 le offerte ancora attive sulla piattaforma per chi è alla ricerca di un lavoro estivo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
S.O.S. camer...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.