Nasce dalla collaborazione tra Nonna Roma e Slow Food lo Slow social market, che è stato inaugurato venerdì 15 dicembre a Roma, nel Rione Esquilino. Un emporio solidale realizzato dall’associazione di volontariato che distribuirà alle persone in difficoltà generi alimentari provenienti da filiere di produzione eque e sostenibili, grazie all’impegno di Slow Food Roma.
Il progetto dello Slow social market, tutt’ora in allestimento in vista di venerdì, è promosso e finanziato dall’Assessorato ai Servizi sociali del Municipio I di Roma e dai fondi dell’otto per mille della Chiesa Valdese. E coinvolge un’ampia rete di realtà territoriali e donatori, da filiere eque e solidali, anche grazie al sostegno di Polèis-Polo Civico Esquilino. L’emporio nasce, innanzitutto, con l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà che si sono rivolte all’associazione Nonna Roma e che potranno scegliere in autonomia quali prodotti dell’emporio portare a casa. E poi promuovere il diritto all’accesso per tutti e tutte a un cibo sano, sostenibile e rispettoso della biodiversità.
Lo Slow social market, in cui potranno servirsi le famiglie in difficoltà, sarà aperto in un locale che è stato confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla comunità, grazie alla collaborazione con la sezione romana di Libera, per un riutilizzo pubblico e sociale dei patrimoni mafiosi.
Da anni i volontari di Nonna Roma sono impegnati nella distribuzione di alimenti e generi di prima necessità alle famiglie in difficoltà della Capitale. Il progetto dell’emporio sociale nasce per superare la distribuzione dei “pacchi alimentari”, concedendo all’utente la possibilità di scelta del bene necessario, così da dare maggiore consapevolezza e dignità alle famiglie coinvolte.
Slow social market – via Cattaneo 4/C – Roma
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset