Notizie / Attualità / Roma e il Meglio del Lazio 2025 del Gambero Rosso. Tutte le foto della premiazione

Attualità

Roma e il Meglio del Lazio 2025 del Gambero Rosso. Tutte le foto della premiazione

In occasione dell'uscita della guida Roma e il Meglio del Lazio 2025, allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio di Roma si è tenuta la premiazione. Ecco il racconto fotografico.

  • 02 Dicembre, 2024

La guida Roma e il Meglio del Lazio del Gambero Rosso, che ha tagliato il traguardo della 35sima edizione, è stata presentata allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma dove si è svolta la premiazione dei migliori locali tra i 1000 indirizzi recensiti per mangiare e comprare. Quindi, è seguito un brindisi con assaggi a cura di Marco Brioschi, Resident Chef della Gambero Rosso Academy.

[modula id=”755712″]
foto di Francesco Vignali

In questa nuova edizione della guida si passa dai mercati rionali unici al mondo a una pizza che scrocchiarella da addentare tra i sanpietrini, dalle pescherie che diventano ristorante la sera alle botteghe che nascondono prodotti pazzeschi. E, ancora, gelati d’autorecocktail bar nascosti, ristoranti per viaggiare nel tempo e nello spazio. Il Lazio ha veramente tutto per soddisfare i palati più esigenti, navighiamo dai crudi incredibili di Romolo al Porto ad Anzio a quell’emporio della buona cucina che è Sora Maria Arcangelo a Olevano Romano.

Guida Roma e il meglio del Lazio 2025. I premi

 

In testa alla classifica dei Tre Forchette troviamo Il Pagliaccio e La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, tra le trattorie premiate con i Tre Gamberi c’è Buccia a Sabaudia e Nú Trattoria Italiana dal 1960 ad Acuto, regno di Salvatore Tassa e poi le Tre Bottiglie, le Tre Tavole, i Tre Mappamondi.

Assegnati come ogni anche i Premi Speciali per Le Novità dell’Anno con Krombacher,  la Valorizzazione del territorio con Casale del Giglio, I Campioni della Tradizione per la migliore interpretazione dei piatti simbolo della tradizione di Roma e del Lazio (amatriciana, cacio e pepe, carbonara, carciofo alla giudia, saltimbocca alla romana, baccalà alla romana, abbacchio, maritozzo), gli Ambasciatori Fondazione Gambero Rosso

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset