Notizie / Attualità / Inarrestabile Ritual Lab. L’azienda di Formello è il migliore birrificio dell’anno (per la terza volta)

il premio

Inarrestabile Ritual Lab. L'azienda di Formello è il migliore birrificio dell'anno (per la terza volta)

Giovanni Faenza, l'anima del birrificio, da diversi anni è riconosciuto come uno dei più talentuosi mastri birrai del nostro Paese

  • 21 Febbraio, 2024

Ritual Lab è il Birrificio dell’Anno 2024. È il verdetto della giuria del concorso Birra dell’Anno, tra le più importanti kermesse italiane dedicate alla birra artigianale, appena terminato, ospitato anche quest’anno all’interno del Beer&Food Attraction di Rimini.

Ritual lab è il birrificio dell’anno 2024

Per il birrificio di Formello (Roma) si tratta di una tripletta, dopo la vittoria anche nelle edizioni del 2020 e del 2022. Del resto Giovanni Faenza, l’anima del birrificio, è da diversi anni riconosciuto come uno dei più talentuosi mastri birrai del nostro Paese. Fin dalla sua nascita, nel 2014, Ritual Lab si è preso la scena prima grazie a basse fermentazioni pulite e fragranti, poi con una lettura precisa e mai sopra le righe delle classiche birre luppolate d’ispirazione anglosassone.

Le birre che in questa edizione del concorso hanno contribuito alla vittoria, piazzandosi al primo posto delle rispettive categorie sono la Tupamaros, una Double Ipa, ricca e al contempo armonica, e la Ritual Ville Vol. 19, una Ipa. Ma Giovanni Faenza fa sul serio anche con i classici belgi visto che si è guadagnato un primo posto anche con la Saison, e soprattutto ha dimostrato di avere un’ottima perizia nell’utilizzo del legno, contenitore nel quale fa maturare la Papanero Bourbon Ba, una Russian Imperial Stout che riposa in botti di Bourbon, anche questa sul primo gradino del podio nella sua categoria. A chiudere il ricco bottino di quest’anno il primo posto della Gose, stile tedesco complesso in cui si gioca una rischiosa partita tra acidità e sapidità, e il terzo posto della Black Belt, una Oatmeal Stout.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset