Rapporto stretto con la natura, cibo genuino e autoprodotto, ospitalità familiare: sono tanti i fattori per i quali la passione per gli agriturismi non conosce flessioni, anzi, è in crescita.
Grazie a una collaborazione tra Agriturismo.it e Gambero Rosso, dal 1 novembre 2018 al 30 aprile 2019, gli utenti della piattaforma, leader nella ricezione agrituristica italiana (oltre 6000 le strutture aderenti), hanno avuto la possibilità di trasformarsi in “ambasciatori del gusto”, prenotando e visitando uno dei tanti agriristoranti presenti sul sito, per poi lasciare una recensione, seguendo le linee guida indicate dai critici del Gambero Rosso, per il giudizio sulla qualità e sull’onestà della proposta.
I tantissimi utenti che hanno partecipato attivamente all’iniziativa hanno contribuito a valorizzare il lavoro di decine di bravi ristoratori, che lavorano fuori dalle grandi città e che propongono spesso un’ottima cucina territoriale con rapporto qualità/prezzo inimitabile. Inoltre saranno omaggiati con uno sconto speciale sull’acquisto di una vacanza in agriturismo e con una copia della guida Ristoranti d’Italia 2019. L’ultimo passo dell’avventura si realizzerà nel prossimo autunno, quando, sulla guida Ristoranti d’Italia 2020, il Gambero Rosso decreterà il nome dell’agriturismo vincitore per la migliore proposta ristorativa.
Ecco, quindi, a coronamento di questo progetto, la lista, da nord a sud, degli agriristoranti più votati e meritevoli, secondo gli utenti di Agriturismo.it. Elenco – che, con l’aggiornamento di agosto 2019, si allunga fino a 26 referenze – da tenere bene a mente per questo periodo vacanziero e per le gite fuoriporta che ci allietano tutto l’anno.
Maison Rosset – Nus (AO)
Lo Casale – Arquata Scrivia (AL)
Cascina Ormea – Pino Torinese To
Crealto – Alfiano Natta (AL)
Il cucchiaio di legno – Orta San Giulio (NO)
Le Frise – Artogne (BS)
Dalie e fagioli – Manerba del Garda (BS)
Polisena L’altro Agriturismo – Pontida (BG)
La Piccola Di Pauzzi – Foresto Sparso (BG)
Ca’ Fossà – Borso del Grappa (TV)
Agritur Malga Mortigola – Brentonico (TN)
Cerro Di Montepetra – Sogliano Al Rubicone (FC)
Il Luoghetto – Maranello (MO)
La Palazzina – Monte San Pietro (BO)
Bioagriturismo Aia del Tufo – Sorano (GR)
Podere Santissima Annunziata – San Vincenzo (Li)
Al Porcello Felice – Il Collaccio – Preci (PG)
Il Casaletto – Viterbo
Fattoria Lucciano – Civita Castellana (VT)
Le Fontanelle – Contigliano (RI)
La Collina di Roseto – Benevento
Parmenide – Castelnuovo Cilento (SA)
Masseria Storica Pilapalucci – Toritto (BA)
Bioagriturismo Tenuta Montenuovo – Calvera (PZ)
Case Perrotta – Sant’Alfio (CT)
Casa Marmida – Guspini (VS)
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati