Si avvicina l’appuntamento con la presentazione della guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Anche quest’anno – con tutte le difficoltà del caso, ma sempre guidati dall’obiettivo di offrire un servizio utile e trasparente al lettore e rendere giustizia alle migliori attività di ristorazione della Penisola – la guida è stata portata a compimento. Ma i tempi richiedono elasticità. Dunque tra le pagine non troverete punteggi numerici (mentre sopravvive l’apparato di simboli che hanno fatto la storia della guida), e invece grande attenzione sarà riservata a coloro che negli ultimi mesi sono riusciti a reinventarsi con coerenza e originalità, per raggiungere i propri clienti anche in periodo di restrizioni e chiusure, elaborando convincenti proposte di food delivery o mettendosi in gioco davanti alla continua necessità di ripensare la propria offerta e le modalità di servizio.
Ma anche lo “spettacolo” della presentazione – con relativa premiazione dei migliori – andrà in scena in versione inedita, proseguendo sull’onda delle dirette streaming condivise nelle ultime settimane per lanciare le guide Pizzerie d’Italia 2021, Roma 2021 e Bar d’Italia 2021. L’appuntamento, dunque, è aperto a tutti, disponibile live sulla pagina Facebook di Gambero Rosso, lunedì 23 novembre a partire dalle 11.30.
Ma non finisce qui: il 26 novembre, infatti, su Gambero Rosso HD (canale 132 e 412 di Sky) andrà in onda uno speciale televisivo per ripercorrere insieme i momenti salienti della presentazione, e conoscere i premiati dell’edizione 2021 della guida dedicata alla ristorazione italiana.
Giorni e orari dello speciale tv:
26 novembre ore 20:30 e 21:00 | 27 novembre ore 14:00 e 14:30 28 novembre ore 12:00-12:30-19:30-20:00 | 29 novembre ore 10:30-11:00-16:30-17:00
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset