Notizie / Attualità / La ricetta degli spaghetti alle vongole di Giorgione: il primo piatto per la Vigilia di Natale

La ricetta

La ricetta degli spaghetti alle vongole di Giorgione: il primo piatto per la Vigilia di Natale

Un piatto "classico" che può essere servito durante la cena di magro per la Vigilia di Natale: gli Spaghetti con le vongole secondo Giorgione. Ecco la ricetta

  • 22 Dicembre, 2023

Un classico della cena di magro per la Vigilia di Natale: gli Spaghetti con le vongole secondo Giorgione. Ecco la ricetta di questo piatto, molto molto tradizionale, interpretate attraverso l’estro dell’autore del più “scorretto” cookbook di “ricette laide e corrotte“…

Error: View 7df8802rk7 may not exist

Gli spaghetti alle vongole

Ingredienti per due persone:
½ kg di vongole o lupini | olio extra vergine di oliva | 250 g di spaghetti | prezzemolo | aglio | sale e pepe

In un tegame mettete a scaldare un po’ d’olio . Poi aggiungete uno spicchio d’aglio  e lasciatelo imbiondire.  Tuffate quindi le vongole nel tegame caldo  Chiudete con il coperchio  e lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma alta. Le vongole si apriranno con il calore, quindi agitate di tanto in tanto il tegame finché non si saranno completamente dischiuse.

Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo. Non appena tutte le vongole saranno aperte spegnete subito il fuoco, altrimenti le vongole cuoceranno troppo. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata  per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Nel frattempo filtrate le vongole posizionando una ciotola al di sotto e ricordandovi di eliminare l’aglio. non appena gli spaghetti saranno pronti scolateli, tenendo da parte l’acqua di cottura. Trasferiteli nel tegame con il condimento.

Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e regolate di pepe; terminate la cottura degli spaghetti, aggiungendo altra acqua al bisogno. Quando saranno pronti aggiungete le vongole. Unite anche il prezzemolo, saltate brevemente  e servite subito i vostri spaghetti con le vongole.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset