«A Capodanno bisogna mangiare grasso, buono e divertente». Così Giorgione, l’oste più amato d’Italia, in una puntata del Gambero Rosso tv, decide di celebrare il suo primo giorno dell’anno. E quale piatto migliore, allora, che la sua zuppa grassa? Gli ingredienti principali sono: zampe di maiale, erbette di campo e lenticchie. Certo, è molto lontana dalla cucina raffinata, ma è simbolo di abbondanza e convivialità, come le serate di giochi e risate durante le feste natalizie che Giorgione ricorda con affetto.
Originariamente, però, la zuppa grassa – o soupe grasse – proviene dall’alta val di Susa, ed è una minestra calda che viene preparata con pochi ingredienti, spesso di recupero, come il pane raffermo e i legumi. Nelle mani di Giorgione, diventa un piatto dal sapore robusto e appagante. Un buon auspicio all’abbondanza per scongiurare qualsiasi tipo di sfortuna per il nuovo anno a venire. Ecco allora come replicare la soupe grasse di Giorgione, per un primo dell’anno all’insegna dell’abbondanza e della fortuna.
Per il brodo:
Per le erbette:
Per il pane e il condimento:
Altro:
Per preparare il brodo, portare a bollore l’acqua con carota, cipolla e sedano. Condire le zampe di maiale con sale, scorza e succo di limone e peperoncino. Avvolgerle nel budello, legarle con lo spago e cuocerle nel brodo per un’abbondante ora. In un’altra padella, invece, rosolare aglio, olio, peperoncino, olive taggiasche e acciughe. Aggiungere la salsiccia tritata e sfumare con vino bianco. Unire le erbette pulite e continuare la cottura con un po’ di brodo vegetale. Per dare croccantezza al piatto, abbrustolire dei cubetti di pane in padella con il guanciale croccante, alzando la fiamma per dorarli uniformemente. Infine, assemblare la zuppa: in un piatto fondo unire le zampe di maiale, le lenticchie, le erbette e il pane bruscato. Versare il brodo caldo e guarnire con scorza di limone.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati