A Natale siamo tutti più poveri oltre che più buoni, ecco un po’ di idee a buon mercato per gourmet che transitano da Ikea. Due piccioni con una fava.
Per gli amanti del tè e del caffè, nella linea Ikea 365+ la caffettiera pressofiltro (sul modello della French Press) valida anche come teiera per tè in foglie. In vetro, acciaio e bambù. Pure bella, alla modica cifra di 15 euro.
Per gli amici più festaioli c’è Vardagen, un dispenser di bevande, perfetto per organizzare party con cocktail (o mocktail, se siete della parrocchia analcolica) fatti in casa. Costa 19.95 euro e, crepi l’avarizia, può essere anche abbinato a un supporto di acciaio da 2.50 (euro).
I bambini vogliono cucinare, inutile frenarli, assecondiamoli! Prima di tutto l’outfit. L’abito fa il monaco, quindi servono cappello da chef e parannanza: Topplocka è il buffo nome del set grembiule/toque di Ikea (venduto a 7.95 euro), il cappello ha anche l’elastico così va bene per piccoli chef di diverse età. Fondamentale l’attrezzatura. Una cosa facilissima da fare in famiglia, insieme ai bimbi, sono i ghiaccioli, servono praticamente solo gli stampi: eccoli, della linea Uppfylld, colorati in polipropilene, a 3.50 euro. Si riempiono con succhi di frutta, spremute, frullati, yogurt, l’importante è che alla fine qualcuno pulisca il disastro combinato.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset