Restiamo nel nostro mondo, approfondiamo un po’ di conoscenza: per esempio nel mondo del caffè (questo sconosciuto) e stimolando i nostri bimbi a mettere le mani in pasta. Non dimenticando la solidarietà.
Le Nez du Café – Kit RIVELAZIONE 36 Aromi: allenare e arricchire la memoria olfattiva è fondamentale individuare e descrivere le caratteristiche di un caffè. Questo kit offre 36 flaconcini con gli aromi più caratteristici dei caffè e un libro con schede esplicative. Kit – Éditions Jean Lenoir – su lenez.com da euro 250
Macchina per espresso portatile: perfetta per chi non riesce a rinunciare a un espresso appena fatto, al lavoro come in campeggio o in autobus. Funziona sia con capsule che con caffè macinato, ricaricabile in auto. Outin Nano da 139,99 (su Amazon o outin.com).
Macinacaffè manuale: leggero e comodo da trasportare, è un macinacaffè a bava conica in acciaio inossidabile con 36 livelli di macinatura. Timemore C3 Pro – su Amazon da 107 euro
La Fabbrica del Cioccolato: un modo divertente e istruttivo per iniziare a “mettere le mani in pasta “. 31 esperimenti scientifici e strumenti per bimbi alla scoperta del mondo del cioccolato. Science4you: su Amazon circa 20 euro
Cesto Natalizio solidale di Medici Senza Frontiere. Confezione regalo: un panettoncino con gocce di cioccolato e uvetta di Altro Mercato; scorzette di arancia candite ricoperte di cioccolato fondente di Sprigioniamo Sapori; spezie per vin brulè dallo Sri Lanka. Da 25,00 euro su bottegasolidale.medicisenzafrontiere.it
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset