I regali scelti dal direttore del Gambero aprono una serie di consigli che lo staff del Gambero Rosso ha pensato di raccogliere per consiglirvi idee da egalare a Natale ad amici, parenti, figli, nipoti, affetti a qualsiasi titolo. Tra sorrisi e certezze, provocazioni e grandi classici, ecco i “nostri” regali…
Gli uomini del nuovo millennio non possono non avere un orto ipodroponico (ci sono di tutti i prezzi e di tutte le misure – da 70 euro – dal vasetto per il comodino fino alla torre da megalomani). Serve per coltivare in proprio verdure, odori o anche semplicemente piante ornamentali (eu.clickandgrow.com). Non dimenticate le cartucce con i semini: senza quelli non cresce niente.
Il regalo migliore per una ragazza – o una signora – è senza dubbio una mucca della Valsugana. Un must have per il 2024. Sul sito (adottaunamucca.org) è possibile scegliere il proprio esemplare (al momento di andare in stampa avevamo adocchiato la mucca Bip Bip, razza Bruna Alpina, residente presso la malga Telvagola, ma non è certo che ci sia ancora). Due i motivi che rendono questo regalo (65 euro) speciale: 1) è comodissimo, visto che la mucca non va né incartata né consegnata, ma la si lascia in malga dove si può andare a trovarla ogni volta che se ne sente la mancanza; 2) il suo formaggio e il suo latte sono sempre a disposizione del proprietario (che deve solo andarli a ritirare).
Pelamela a fissaggio. Non serve a niente, ingombra moltissimo, si rompe subito e non può essere lavato in lavastoviglie. Insomma, un incubo per i genitori. Ma ai bambini – finché funziona – piacerà moltissimo (30 euro circa, su Amazon).
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset