
Castelchiodato è una frazione di Mentana, città laziale, che conta poco più di 1.500 abitanti. Ed in questo centro della Sabina che andiamo a trovare nonna Gemma, protagonista con le sue ricette e le sue storia della nuova puntata Con le mani in pasta – Storie di vita autentiche, il programma di Gambero Rosso Tv, in onda il mercoledì alle 21 su Sky 415 e 133 e sul canale 257 del digitale terrestre. Fra i ricordi dei giochi in piazza, il lavoro in campagna da bambina e il trasporto dell’acqua dalla fontana comune alla casa, nonna Gemma ne approfitta per raccontarci un primo piatto indimenticabile: i ravioli di ricotta dolci con alchermes e sugo di ragù.
Questa ricetta unisce la dolcezza del ripieno alla sapidità del ragù per conferire al palato quel contrasto che stuzzica le papille gustative. L’ingrediente segreto che nonna Gemma aggiunge è l’alchermes il liquore rosso che, oltre a offrire un brio cromatico alla ricetta grazie al suo colore rosso cremisi, dona anche un sapore leggermente dolce e alcolico che si abbina bene al ragù. L’alchermes viene usato prettamente in pasticceria per preparazioni come la zuppa inglese, oppure per le pesche di Prato. Viene realizzato con alcol, zucchero, acqua, cocciniglia, scorza di arancia, acqua di rose e spezie: cannella, chiodi di garofano, vaniglia, cardamomo e fiori di anice.
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per la pasta all’uovo
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, creare uno spazio al centro per mettere le uova. Con l’aiuto di una forchetta incorporare le uova nella farina fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciare riposare l’impasto coperto per una mezz’ora. Nel frattempo preparare il ripieno amalgamando tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo che andrà lasciato riposare.
A questo punto, stendere l’impasto: ruotare inizialmente l’impasto, posizionare un mattarello lungo al cento e spingere dall’interno verso l’esterno. Continuare con questo movimento. Dopo aver completato il giro voltare l’impasto e ripetere la stessa operazione. Iniziare a stendere la sfoglia spingendo il mattarello con le mani unite al centro, portandole verso le estremità e poi riportandole al centro. Quando la pasta inizierà ad assottigliarsi arrotolarla delicatamente intorno al mattarello facendo attenzione a non farla attaccare. Una volta raggiunto lo spessore desiderato procedere con la realizzazione dei ravioli.
La sfoglia va lasciata stesa sulla spianatoia, cominciare dall’alto a confezionare i ravioli lasciando la giusta distanza tra un ripieno di ricotta e il successivo. Ripiegare la sfoglia sopra il ripieno e realizzare dei ravioli rettangolari tagliandoli della misura desiderata con l’aiuto di un coltello, sigillarli chiudendo le estremità di ogni raviolo con i rebbi di una forchetta.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente precedentemente salata e condire con il ragù precedentemente preparato.
Con le mani in pasta – Storie di vita autentiche va in onda su Gambero Rosso canali Sky 133 e 412 e in chiaro canale 257 del digitale terrestre dal 15 gennaio ogni mercoledì alle 21, dal giorno successivo le puntate si possono rivedere sulla nostra piattaforma gamberorosso.tv.
Il programma è realizzato in collaborazione con
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.