L’appuntamento è dal 10 al 12 marzo a Dusseldorf per assaggiare vini da ogni parte del globo ed etichette del Vecchio e Nuovo Mondo. In una delle più importanti fiere internazionali del vino, però, trovano posto altri prodotti e altri temi sotto il comune denominatore dell’alcol. Da quest’anno, un intero padiglione sarà dedicato al business di bevande alcoliche provenienti da ogni parte del mondo.
ProSpirits sarà il marchio della nuova iniziativa che vedrà la prima edizione nel 2024 a Dusseldorf. Un nuovo spazio per gli alcolici internazionali ospitato nel padiglione 5. “Non sarà una fiera a sé stante” ha dichiarato il direttore di ProWein Peter Schmitz a Drinks Business, “ma una sezione di spicco” e un brand che verrà utilizzato nelle successive tappe per dare risalto alla presenza di altre bevande alcoliche oltre che al vino. “Utilizzeremo il marchio ProSpirits in altre fiere, soprattutto a Shanghai l’anno prossimo e a Singapore”afferma Schmitz.
Per quanto riguarda la prima edizione di ProSpirits Schimtz ha dichiarato che la nuova zona è al completo con “una domanda aggiuntiva che non riusciamo a soddisfare”. Più di 300 espositori saranno presenti su un’area espositiva di oltre 1.000 metri quadrati dove sarà possibile degustare diverse tipologie di alcolici come il Soju dalla Corea, Rum dalle Mauritius, Cognac, Tequila, ma anche birra. Non solo assaggi: in questo focus parallelo al vino, saranno presenti forum dedicati alle tendenze di settore e degustazioni di categorie che stanno avendo una rapida ascesa nel mercato. “Una sezione di spicco”, come la definisce Schmitz, che però non cambia l’obiettivo principale e il protagonista del ProWein, ovvero il vino.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset