Notizie / Attualità / Esplodono i prezzi delle vongole a Natale? Ecco l’alternativa (e una ricetta) per le feste

Spesa di Natale

Esplodono i prezzi delle vongole a Natale? Ecco l'alternativa (e una ricetta) per le feste

L’allarme arriva dal Car, il Centro Agroalimentare di Roma, che rende noto come quest’anno la produzione italiana di vongole sia al minimo

  • 16 Dicembre, 2023

Lo spaghetto con le vongole è uno dei grandi protagonisti delle cene della vigilia di Natale e di Capodanno, ma quest’anno avremo problemi a reperirne la materia prima. Il guaio è proprio per i nostri mari: dagli operatori del mercato ittico del Car, il mercato all’ingrosso più grande d’Italia, arrivano notizie poco rassicuranti. Il colpevole, come preannunciato ormai da mesi, secondo alcuni è il granchio blu, la specie che ha invaso le nostre coste, ghiotta di molluschi al punto da ingurgitare tonnellate di vongole in tutti i mari italiani.

Granchio blu o manovre di mercato?

Le aziende che operano al Car hanno difficoltà a reperire materie prime italiane: per questo ci si sta appoggiando al mercato estero, soprattutto Francia e Portogallo, e per questo i prezzi dei molluschi sono saliti alle stelle. Secondo alcune voci riportate da Affari Italiani, però, non sarebbe il granchio blu, l’unico colpevole: tra gli esercenti si parla di un ritardo voluto nella semina da parte degli allevatori di vongole. Quale che sia la causa, nel periodo natalizio la prospettiva certa è di una disponibilità insufficiente di vongole rispetto alla domanda. Attenzione, però, qui ci si riferisce alle vongole veraci, che sul mercato sono in maggior percentuale di allevamento (quelle pescate sono presenti ormai in quantità minima e da sempre sul mercato a prezzi alti).

Una spesa intelligente

Se il consiglio è sempre di acquistare pescato locale e stagionale, soprattutto fra quelle razze poco conosciute che solitamente il mercato snobba (senza un reale perchè), un’alternativa facile all’assenza delle vongole c’è ed è rappresentata dai lupini: questi molluschi nostrani non avranno le dimensioni generose delle vongole ma spesso sono molto più ricchi di sapore e molto più economici. O almeno, fino ad ora lo sono stati: l’assenza delle sorelle blasonate rischia di diventare l’ennesimo motivo per far alzare i prezzi. Fino ad allora, però, possiamo goderci ricette di gran caratura e di grande effetto, come gli Spaghetti con i lupini e pomodorini di Peppe Guida, che durante le feste ci faranno fare un figurone.

 

Foto di Ensora

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset