L’agricoltura organica e rigenerativa si propone di massimizzare le risorse presenti all’interno di un’azienda agricola, diminuendo i costi di produzione e rispettando le fasi e i cicli biogeochimici (i percorsi compiuti da elementi come l’azoto, il carbonio, l’ossigeno all’interno dell’ecosfera). In parole più semplici ha come obiettivo quello di rigenerare il suolo e nutrire le piante, facendo affidamento su pratiche agricole moderne e senza ricorrere a sostanze chimiche e facendo un uso moderato dei macchinari.
Illycaffè, da tempo impegnata a mitigare gli effetti del cambiamento climatico lungo tutta la filiera, sta puntando proprio sull’agricoltura rigenerativa. Un modello che permette di nutrire in modo corretto le piante rigenerando naturalmente i suoli e diminuendo quindi le emissioni di CO2. E come conseguenza diretta c’è anche il miglioramento della salute dell’ecosistema. Nella regione del Cerrado Mineiro, dove l’azienda lavora da oltre trent’anni con i produttori locali, il caffè dell’Arabica Selection Brasile è stato coltivato applicando proprio le pratiche rigenerative certificate regenagri®.
“L’Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro è il frutto della relazione che abbiamo costruito negli anni con i produttori di caffè e con la Federazione dei Produttori del Cerrado Mineiro, con i quali abbiamo condiviso l’urgenza di trovare una soluzione agli effetti del cambio climatico – ha spiegato Cristina Scocchia, AD di illycaffè – Consapevoli che questa sfida si può vincere solo unendo le forze abbiamo identificato le migliori tecniche di adattamento, mitigazione e rigenerazione dell’ecosistema, producendo il primo caffè Arabica proveniente per il 100% da agricoltura rigenerativa certificata regenagri”. Un modello, quello della rigenerativa, che in pratica sposta il focus dalla pianta al suolo, proponendo le migliori soluzioni naturali per nutrirlo, rinforzarlo e renderlo fertile e resiliente ad attacchi esterni.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati