Notizie / Attualità / “Ci sposiamo al McDonald’s perché siamo poveri”. Cosa non torna sulla storia che sta commuovendo il web

Curiosità

"Ci sposiamo al McDonald's perché siamo poveri". Cosa non torna sulla storia che sta commuovendo il web

Una storia commovente, se non fosse per la smentita del sindaco: sembra che la coppia abbia festeggiato dopo anche al ristorante. Che fosse solo in cerca di un po' di notorietà?

  • 23 Agosto, 2024

Il sì lo hanno pronunciato qualche giorno fa, poi il video postato sui social è diventato virale e così Michele e Ilary di Montoro, in provincia di Avellino, in queste ore sono ufficialmente la coppia del momento: del resto, non capita tutti i giorni di partecipare a un banchetto di nozze da McDonald’s.

«Ci sposiamo al McDonald’s perché siamo poveri»

Non è una scelta così insolita, ma le nozze avellinesi stanno facendo chiacchierare per via della dichiarazione degli sposini: «Lo facciamo perché siamo poveri». Michele e Ilary hanno deciso di celebrare il loro amore tra nuggets di pollo, hamburger e patatine fritte: niente diadema per lei, una coroncina di carta per entrambi, di quelle che si trovano nel sacchetto dell’Happy Meal. I vestiti da cerimonia non mancavano, così hanno attirato l’attenzione di tutti nel fast food della Galleria Airone: il programma televisivo Ci Vuole Costanza è intervenuto per intervistare la coppia, ed è stato allora che i due hanno parlato di problemi economici.

Colpo di scena: la vera cena dopo gli hamburger

Grande l’orgoglio della Galleria Airone, che sul suo profilo Instagram ha voluto dare la notizia del lieto evento, parlando di «un momento di pura autenticità, dove i sentimenti veri hanno trovato casa». In fondo, a creare l’atmosfera giusta sono i sorrisi degli sposi e degli invitati, di certo non le pietanze. Alternative anche le bomboniere, dei gadget di McDonald’s, tanto per restare in tema. Una storia che potrebbe commuovere se non fosse per il colpo di scena di Salvatore Carratù, sindaco di Montoro, che ha dichiarato di aver ricevuto voci diverse: come riportato dal Corriere della Sera, sembra che la coppia abbia riunito poi familiari e amici in un vero ristorante. Che il banchetto a suon di Happy Meal fosse solo il pretesto per un po’ di notorietà?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
"Ci sposiamo...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset