Notizie / Attualità / Al via la terza edizione di Pizza Bit, la competizione per pizzaioli professionisti

gare regionali

Al via la terza edizione di Pizza Bit, la competizione per pizzaioli professionisti

Dal 30 gennaio 2024 sono cominciate le gare regionali per conquistare il titolo di Pizza Ambassador 2025 Molino Dallagiovanna

  • 02 Febbraio, 2024

Pizza Bit Competition è la gara dedicata ai pizzaioli professionisti, ideata, nel 2022, da Molino Dallagiovanna in collaborazione con il Gambero Rosso: giunta alla terza edizione, si è ormai attestata come un palcoscenico importante per far emergere giovani e validi pizzaioli del panorama nazionale. L’obiettivo finale delle gare è trovare il Dallagiovanna Pizza Ambassador 2025, volto ufficiale dell’azienda piacentina per il settore pizza in Italia e nel mondo.

La competizione

Quest’anno sono 135 pizzaioli che partecipano alla competizione, selezionati tra gli oltre 300 professionisti che hanno inoltrato la domanda di partecipazione sul sito del Molino. L’iter è suddiviso primariamente in nove gare regionali, che continueranno fino a metà maggio (suddivise equamente tra Nord, Centro e Sud del paese), con partenza dalla Campania lo scorso martedì 30 gennaio, dove si sono già messi alla prova i primi 15 pizzaioli. Spazio poi alle tre semifinali, in programma a luglio sulle spiagge di tre località turistiche sempre del Nord, del Centro e del Sud. Per la proclamazione del vincitore occorrerà attendere settembre, quando si disputerà la finalissima presso la sede di Molino Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense (PC) nel corso della Festa dei Granai.

Come si svolgono le gare

Nelle gare regionali e nelle semifinali passano il turno i tre pizzaioli che ottengono il punteggio più alto. Il confronto avviene sulla realizzazione della pizza classica tonda al piatto. A valutare i concorrenti è una giuria tecnica composta da esperti del settore, blogger e giornalisti. I giurati nella loro scheda devono assegnare un punteggio a ricetta dell’impasto, presentazione del piatto finale, assaggio e professionalità del candidato ma anche anche alle doti comunicative dei pizzaioli.

Il calendario di Pizza Bit Competition 2024

– Gare regionali:
30 gennaio: Campania – Pozzuoli (NA), Mepa Alimentari
6 febbraio: Puglia – Capurso (BA), Lavermicocca Arredamenti
27 febbraio: Calabria – Corigliano Calabro (CS), FrigoArreda
5 marzo: Abruzzo – Pineto (TE), Elle & Elle Group
26 marzo: Lazio –  Roma, A Tavola con lo Chef
23 aprile: Toscana –  Monteroni d’Arbia (SI), Nencioni Service
30 aprile: Veneto – Due Carrare (PD), LM Alimentari
6 maggio: Lombardia – Brescia, Cast Alimenti
13 maggio: Piemonte – Centallo (CN), Vita Academy

– Semifinali “on the beach”:
9 luglio – Sud Italia
16 luglio – Centro Italia
23 luglio – Nord Italia

– Finalissima presso Molino Dallagiovanna – settembre 2024

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Al via la te...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset