Caffè e pisolino, per l’equivalente di 5 euro, centesimo più, centesimo meno. È la formula del Nescafé Harajuku di Tokyo, che ha allestito nel suo locale delle postazioni per fare un riposino. Non alcove o stanze, piuttosto delle simil cabine telefoniche, organizzate con punti di appoggio per sostenere gli esausti giapponesi in cerca di un break. Non bisogna stupirsi: nel paese in cui si dice che le persone siano così dedite al lavoro da non dormire mai, esiste una versione del sonno pubblica, brevissima, perfettamente sociale. È l’inemuri, che significa letteralmente dormire ma essere presenti (o essere presenti dormendo) e fa riferimento alla pratica dei micro sonni che colgono gli abitanti del Sol Levante, in particolare di Tokyo, nelle situazioni più impensate. Un riposo lontano dall’intimità del proprio letto che appare quasi coma la prova tangibile dell’esaurimento da super lavoro. Per questo non è raro incappare in persone che dormono nei luoghi pubblici: scale, metropolitane, persino in ufficio di fronte a colleghi e superiori. E per questo sono nate delle apposite aree per fare un pisolino, cubicoli studiati appositamente per inemuri.
Per 825 yen questa caffetteria offre la combo caffè e pisolino. Possibilmente in quest’ordine: l’idea è quella di sfruttare il tempo necessario alla caffeina per fare effetto per dormicchiare in una delle aree predisposte al Nescafé Suimin Café, al piano superiore. Si può anche scegliere tra capsule di due stili: tradizionale giapponese e moderno, entrambe hanno luci regolabili e prese di corrente per caricare i dispositivi. Al piano inferiore, invece, la caffetteria propone caffè e bevande al caffè preparate con le macchine Nespresso, tè e bevande analcoliche.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset