Notizie / Attualità / Le piante nel tetrapak del latte, nel Regno Unito “Plantober” invita a riusare i contenitori in modo creativo

Sostenibilità

Le piante nel tetrapak del latte, nel Regno Unito "Plantober" invita a riusare i contenitori in modo creativo

L'iniziativa vale per tutto il mese di ottobre, ma l'idea può tornare utile in qualsiasi momento dell'anno: con i contenitori delle bevande si possono creare degli ottimi vasetti casalinghi

  • 23 Ottobre, 2023

Che siamo in piena emergenza climatica, ormai, è anche superfluo ribadirlo. Le iniziative pensate per sensibilizzare i cittadini, però, non sono mai abbastanza: l’ultima arriva dal Regno Unito, dove per tutto il mese di ottobre va in scena Plantober, progetto nato per fare luce sul problema della deforestazione, che ha per protagonisti i cartoni del latte.

Plantober, piantare alberi nel tetrapak

Fai crescere un alberto in una confezione riciclata” recita il sito di International Tree Foundation, associazione ambientalista nata nel 1992 con lo scopo di salvare gli alberi, “i supereroi della natura“. Una nuova campagna creata insieme a Creative Nature’s Corridors, realtà impegnata nella tutela dell’ecosistema, che invita i cittadini a riciclare in maniera creativa il tetrapak del latte, che si presta benissimo a diventare una fioriera casalinga, originale e anti-spreco.

Il riciclo creativo dei contenitori

Gli alberelli che cresceranno nei cartoni del latte (o succhi di frutta o altre bevande) potranno poi essere donati all’associazione seguendo le indicazioni riportate sul sito. Intanto, diverse persone hanno cominciato a condividere le loro buone azioni sui social, con l’hashtag #plantober, e sul sito è possibile trovare tutti i consigli per curare al meglio le piante.

Per cominciare, bastano un paio di manciate di terriccio, un seme, una matita o uno scovolino per scavare, una rete e naturalmente un tetrapak. Ottobre ormai è quasi finito, ma il riuso dei contenitori è sempre una buona idea.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Le piante ne...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset