Inarrestabili, innovativi, sempre al passo con i tempi: i professionisti del team di Pavé a Milano non smettono di sorprendere, neanche in tempo di quarantena. Soprattutto, in tempo di quarantena! Hanno infatti pensato di organizzare un servizio di delivery di torte, dolcetti e cornetti per la prima colazione, quei lieviti sfogliati e fragranti che hanno conquistato il palato di milanesi e turisti. Niente di nuovo in un periodo come quello attuale, in cui tante aziende e attività si sono attrezzate con consegne a domicilio delle loro specialità; a stupire è stata la risposta repentina della clientela, che ha accolto la notizia con un entusiasmo tale da mandare in crash il sito. Ecco come è andata.
Mercoledì mattina, ore 9.30. Lo spazio di e-commerce per gli ordini è fatto, le consegne avverranno con la collaborazione di Urban Bike Messengers, corrieri in bicicletta con i quali Pavé lavorava già per distribuire i prodotti freschi fra i vari punti vendita. Tutto è pronto per partire con il delivery, manca solo la comunicazione ufficiale del servizio. Ma – ormai si sa – la comunicazione efficace e persuasiva è uno dei punti forti del bar-pasticceria meneghino. E l’apertura della spesa online ne è l’ennesima conferma: poco dopo aver pubblicizzato l’iniziativa sui canali social (stories Instagram in primis), iniziano ad arrivare i primi messaggi dei clienti che non riuscivano a effettuare gli ordini.
Sono bastati pochi minuti perché gli accessi fossero così tanti da non poter essere sostenuti dal sistema. Il sito va in crash, l’attività viene sospesa per circa 4 ore, i tecnici si rimettono all’opera e rifanno il server. “Non ci aspettavamo una tale richiesta! Ne siamo lusingati”, racconta Luca Scanni, fra i soci fondatori di Pavé. E continua: “Alle 16 siamo riusciti a ripartire con il sito, e così sono ricominciati gli ordini”. Qualche ora e l’obiettivo, quello di riportare i dipendenti dalla cassa integrazione a cui la squadra ha dovuto fare ricorso, è già in parte raggiunto: “Il nostro primo pensiero sono i lavoratori. Abbiamo iniziato con il delivery per loro e stiamo già ottenendo buoni risultati”.
Gli ordini attualmente si aggirano attorno ai 100/150 al giorno, e le consegne avvengono in tutta la città di Milano, “escluse alcune zone più periferiche in cui non riusciamo ad arrivare”. Si ordina entro le ore 14 per ricevere la colazione la mattina seguente, ma si possono scegliere anche torte, monoporzioni, i prodotti a marchio Pavé, dai biscotti alle creme spalmabili, e il pane, “bene di prima necessità che non può mancare”. Il costo di spedizione è di soli 3 Euro, e scende a 1,50 per spese superiori ai 29 Euro. La dimostrazione che, anche nei momenti di maggiore crisi, è possibile reagire con tenacia, continuando a puntare sulla qualità e sulla buona comunicazione.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset