Una lunga storia dolce che continua dal 1955: la pasticceria De Vivo di Pompei ha saputo conservare intatta la tradizione del passato, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Oggi, a conferire maggiore brio alle creazioni dolci è la consulenza di Maurizio Santin.
De Vivo
Ma cominciamo dal principio. Tutto ha inizio negli anni ’30, quando i nonni De Vivo gestivano con amore un rinomato panificio incentrato sull’utilizzo del lievito madre. Sessant’anni e due generazioni dopo, è ancora la lievitazione naturale a farla da padrona, specialmente nella preparazione di lieviti, fiore all’occhiello della pasticceria De Vivo.
A tenere in mano le redini dell’attività è Marco De Vivo, insieme alla moglie Ester e la figlia Simona. Sono loro a proporre ancora oggi un’offerta di livello profondamente ancorata alla cultura gastronomica locale, ma che non rinuncia a specialità più moderne e originali.
Pasticceria De Vivo, Pompei
Alla pasticceria De Vivo si trovano brioche soffici e alveolate, morbide e profumate di burro buono, arricchite con i migliori ingredienti del territorio (quella con albicocca Pellecchiella del Vesuvio, per esempio, oppure quella con gelsi canditi). E poi babà da maestro, anche fatti in vasocottura, torta caprese e monoporzioni gustose impreziositi con materie prime di qualità. Oltre ai lievitati delle feste, specialità della casa.
Insomma, un’insegna storica che continua a stare al passo con i tempi, e che non smette di stupire fra novità, importanti collaborazioni e partecipazione a festival e manifestazioni di settore. Fra gli ultimi arrivati, Maurizio Santin, l’istrionico “cuoco nero” che avevamo recentemente visto alle prese con Caffè Spinnato di Palermo (per saperne di più, Maurizio Santin al Caffè Spinnato), indirizzo di riferimento in città che ha chiesto aiuto al pasticcere per un restyling contemporaneo della propria offerta.
Pasticceria De Vivo, Pompei
A cominciare da oggi, 1 aprile 2019, Santin è invece in forze – per 8 giorni al mese – alla pasticceria De Vivo, che si è affidata a lui per aggiungere “quel tocco in più” a una proposta già molto ampia e valida. “Vogliamo fare quello scatto in avanti che ci permetta di raggiungere un livello più alto, accontentando ogni tipo di richiesta”.
E chi meglio del “cuoco nero” per rendere più vivace ed esuberante un prodotto? “Con Maurizio ci siamo conosciuti tre mesi fa: è una persona vulcanica e piena di energie, perfetta per ciò che abbiamo in mente”. La linea più classica, naturalmente, rimane “su quella siamo molto rigidi: non si cambia”, mentre l’offerta moderna, “già presente nel locale”, sarà leggermente rivisitata e studiata a puntino dal pasticcere.
Così, d’ora in avanti ci sarà un nuovo membro – seppur non fisso – nel laboratorio di via Roma, dove nasceranno creazioni speciali e pensate in esclusiva per la pasticceria De Vivo. Si comincia oggi, anche se qualche esperimento è stato già messo in campo, “ha preparato una mimosa rivisitata deliziosa per la Festa della Donna”.
E poi la torta De Vivo, “a cui sto ancora lavorando”, aggiunge Santin. Un dolce goloso a base di cioccolato, “ma con ingredienti che riprendano la tradizione campana: la pasticceria si trova proprio all’ingresso degli Scavi, Pompei è una città meravigliosa ed è giusto omaggiarla”. Il lavoro del pasticcere, poi, riguarderà anche tutta la parte organizzativa: “L’insegna è storica e funziona benissimo da sempre. Il mio compito è quello di guidare la squadra in laboratorio, modernizzare un po’ il bancone e tenere in mano il controllo di produzione”.
Ma non finisce qui: il pasticcere collaborerà anche per eventi e manifestazioni, “partecipiamo a diverse fiere e sarebbe bello avere Maurizio con noi”, spiega Marco. “Potrebbe tenere delle masterclass, dare dimostrazioni e condurre laboratori a tema”.
Stessa filosofia di sempre, quindi, ma arricchita di nuove prospettive e idee. Un progetto che – ne siamo certi – non deluderà i clienti più affezionati.
a cura di Michela Becchi
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati